...calma calma calma ehh... cosa sono tutte queste chiocciole in sostituzione delle "a" ??? ...(belle però...) con le ance succede, e molto spesso... io al tuo posto le avrei tenute tutte ricoverandole in un locale con temperatura costante e poca umidità, una volta ogni 15 giorni le avrei bagnate per un minuto in acqua tiepida e successivamente dopo averle appoggiate su un piano le avrei "spremute" con le dita... dopo un periodo di invecchiamento di 6 mesi le avrei riprovate e a quel punto se fossero ancora risultate afone o non equilibrate simmetricamente le avrei ritoccate con taglierino e carta a vetro...questo è in parte il metodo descritto nel libro IL MANUALE DELLE ANCE di Larry Guy e una volta capito il meccanismo tante ance che verrebbero cestinate si possono benissimo recuperare...io in questo periodo sto usando le ance che ho acquistato nel 2013 opportunamente invecchiate e ho appese nel sottotetto quelle acquistate nel 2014 che suonerò nel 2016... in ultimo scusa ehh, ma perché cestinarle??? ...il marchio riportato sulla confezione non è mica "daccestino" al limite se volevi disfartene potevi prendere alla lettera il marchio e darle al nostro moderatore ...da-ddario... ...saluti dai, e non farne una malattia...