I Mark VI argentati non hanno laccatura sopra. Come i Selmer moderni hanno una semplice placcatura.
Quello che è certo è che nel corso del tempo il processo di argentatura è cambiato, ma per questioni di inquinamento ambientale più che di costo.
Generalmente negli argentati trovi quel "boost" che sui laccati non trovi... al solito meno medi, più medio bassi e più medio alti.
Quello che non si cita in questo thread è che...
... esiste una linea di demarcazione per cui lo strumento finisce di essere adatto a te e tu (eventualmente) cominci ad adattarti allo strumento.
Su strumenti simili poi il "sweet spot" è molto molto limitato, nel senso che è credibile (e verificabile) che il modo in cui riesci a farli funzionare è molto limitato e succede (nella maggioranza dei casi) che uno non compie tutte quelle prove/esperimenti per capire come far funzionare meglio lo strumento (lo prende e lo rivende).