mah, io ho tutte e due i sax.
Yamaha 82zul
Mark vi 69xxx
Tenori!
Le differenza ci sono anche per alcuni aspetti molto marcata, ma anche alcune similitudini.
Posso affermare intanto che lo yamaha 82 è un ottimo sax.
Meccanica buona, meno ergonimica del mark vi,ma bella meccanica scorrevole e piccola, fatta eccezione per le chiavi palmari che invece trovo un pelino sporgenti.
Intonazione perfetta, su tutto il registro, anche i sovracuti intonatissimi, forse l'intonazione è anche migliore del mark VI, perché il suono è più centrato.
materiali buoni e look,almeno il modello slaccato,molto accattivante.

Veniamo al suono...
Intanto il sax ti vibra in mano è questa è una bella sensazione, e questo succede anche suonando il mark vi.
L'ottava bassa,bella, piena,facilissima, si,anche qui molto simile al mark vi, almeno al mio, purtroppo però,salendo il suono è come se si svuotasse, e pian pian diventa sempre chiaro.
Altra cosa che ho notato, è come se,il sax avesse un limitatore, spingi spingi(e io suono con becco apertura 10 e rigori 3,5) ma il volume più di un tot non va, e questo è forse il suo grande limite.
Detto questo, però posso affermare, che l'82zul insieme ai mauriat,è la miglior copia mark VI in circolazione anche come postura, forse perché il chiver (g1) ha la stessa curva.

Non sto qui a descrivere i pregi mark vi che hanno stufato [emoji4]