l'altro giorno ho avuto modo di provare a lungo i due sax in oggetto (piu' un SBA e un The Martin su cui ora non mi soffermo)

Devo dire che il MKVI (77***) e l'82Z sono davvero davvero simili e per un ascoltatore esterno (eravamo in tre a provare gli strumenti) la differenza percepita era minima.
Quello che cambia invece e' "dall'interno", ovvero sullo yamaha gli acuti (palmo sx) perdono un po' di corpo e diventano piu' brillanti, sul Mark VI invece no, rimane un po' piu' di ciccia.

Ripeto, questa sensazione si ha molto di piu' da dietro lo strumento (per la vicinanza col bocchino/ chiver?? boh, non sono un tecnico) che davanti, davanti emergeva con entrambi gli strumenti il suono di chi lo suonava, con una pasta molto simile su entrambi