Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Provato tenore LC ( Lien Cheng) sax

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Provato tenore LC ( Lien Cheng) sax

    Ciao a tutti gli amici di sax forum. Ieri ho avuto modo di provare a bologna la novita' dell'anno, i sax LC Lien cheng e precisamente il modello T 602 con finitura vintage. http://www.lcsax.com/standard/T-602.html#
    Approfittando della gentilezza del mio tecnico di fiducia ho chiesto informazioni prima di provarlo riguardo ai componenti utilizzati e alla meccanica, insomma su "come" č stato costruito lo strumento. Mi č stato confermato quello che sapevo gia' da un po' e cioč che il mercato e le fabbriche orientali hanno raggiunto standard qualitativi molto elevati sui propri strumenti...ed iniziano anche a farseli pagare, non cari ma sicuramente c'č una presa di coscienza dei propri risultati.
    Detto questo ho avuto modo di confrontarlo con i miei 2 grassi che avevo fatto sistemare, quindi il raffronto č stato fatto su settaggi ottimali.

    Meccanicamente un guanto, non c'č che dire, la risposta della meccanica č fluida e l'action non č ne troppo alta nč troppo bassa, insomma lla giusta portata. Lo strumento č intonato su tutta l'estensione e risponde bene sia in basso sia sui sovracuti. Ho subito trovato una certa confidenza nella meccanica anche con passaggi scomodi, con la facilita' tipica di strumenti yamaha per intenderci.
    Insomma a livello di componenti utilizzati non c'č che dire. Lo strumento non a caso č entrato nel negozio, soprattutto in un momento come questo dove i selmer nuovi rimangono in vetrina invenduti per mesi e in italia sembra da tempo non esserci una valida alternativa, sul nuovo, a strumenti semi-pro allo strapotere yamaha a prezzi accessibili (tra i 1500 e i 2000 euro).

    Ora veniamo alle impressioni personali: Provato con un bocchino abbastanza neutro come il mio v16 in ebanite ho trovato il suono molto centrato e "da sezione" insomma vuoi anche perchč si tratta di uno strumento nuovo a livello di suono il mio prestige, pur anche esso di produzione orientale, aveva un suono piu' pastoso e pieno. Il pro 2000 poi č su un'altro pianeta, ma li' sono questione di gusti. Interessante invece sarebbe provare una finitura piu' "pesante" magari come questa: http://www.youtube.com/watch?v=m63b4IXVXW0 oppure il modello silver, che mi incuriosisce molto. Io poi sono uno che ha una bella "cannonata" di fiato quindi prediligo sul tenore e sull'alto finiture piu' spesse che mi danno maggiore resistenza, quindi le mie impressioni rimangono le mie impressioni.

    Il prezzo č attorno ai 1500 euro e sicuramente, per la qualita' dello strumento confermata anche dal mio riparatore di fiducia, mancava proprio un prodotto che potesse intaccare lo strapotere di yamaha 480 e 62 su questo segmento nel tenore. Molti in passato hanno proposto tenori "alternativi" di buona qualita' come sequoia, ripamonti e altri, che sia la volta buona per una spinta al mercato del "nuovo" senza per forza andare sul vintage per ottenere certe sfumature e un certo standard qualitativo? Non lo so, ma sicuramente il progetto secondo me č partito col piede giusto, sia come prezzo proposto sia come qualita' del prodotto finito. VI invito a provarli (soprattutto che abita in zona bologna) e a condividere le vostre impressioni. Io, a breve, mi sono ripromesso di andare a provare alto e soprano, in finiture diverse (il contralto ramato deve essere bello ignorante... :ghigno: ). Ciao a tutti e a presto!

  2. #2
    Č un stencil Albest (con la meccanica stile Selmer Serie II)... non ci vuole molto per far suonare uno strumento pių di un Yamaha.
    Un tenore Yamaha non lo compri di certo per il "suonone"...

  3. #3
    mah, io ho l' 82zUL e non mi pare abbia un suonino. Poi a livello proprio di "volume" e di corpo sulle basse posso dire che il mio 10M del 40 ne ha un po' di piu', ma secondo me l'82z e' un ottimo strumento e ha un bel suono. poi, de gustibus...

  4. #4
    Scusami, č vero che non si rovinano col tempo?

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da robertorubino2 Visualizza Messaggio
    Scusami, č vero che non si rovinano col tempo?
    Forse Robertorubino intende dire i tamponi...visto che dovrebbero essere i waterproof

  6. #6
    Non saprei. L'ho appena acquistato.

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Localitā
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    tutto si rovina col tempo...dipende dopo quanto tempo! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    Stiamo sempre parlando di sax LC o sbaglio ?


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #9

  10. #10

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Localitā
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    infatti anche io parlavo dei tamponi. i waterproof, per quanto ottimi e di sicura durata superiore, non sono eterni.. ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    Citazione Originariamente Scritto da red Visualizza Messaggio
    infatti anche io parlavo dei tamponi. i waterproof, per quanto ottimi e di sicura durata superiore, non sono eterni.. ;)
    Appunto , se vuoi parlare di tamponi ci sono altre discussioni aperte !

    @tza liscio o farcito ?


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    @tza liscio o farcito ?
    Normale... prosciutto e formaggio... ��

  13. #13
    Io a pranzo ho mangiato un toast...

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Localitā
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    veramente rispondevo ad un quesito posto proprio qui...e riguardava i tamponi del sax in questione...Oh ragā vi lascio qualche mese e vi ritrovo "inaciditi"? :) (si scherza eh)

    P.S= io ho mangiato trippa! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    Citazione Originariamente Scritto da red Visualizza Messaggio
    veramente rispondevo ad un quesito posto proprio qui...e riguardava i tamponi del sax in questione...Oh ragā vi lascio qualche mese e vi ritrovo "inaciditi"? :) (si scherza eh)

    P.S= io ho mangiato trippa!
    Assolutamente inaciditi ! '

    Ciao Red tutto bene ? Come la fate la trippa a Siracusa ?
    Ops, scusate l'OT


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. LC Sax Lien Cheng Taiwan, conoscete questi sax?
    Di bertuc79 nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th October 2013, 16:49
  2. Provato Tenore Borgani 135 Special Edition!!
    Di Giu-Zep nel forum Tenore
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30th September 2010, 14:02
  3. Oggi ho provato un tenore R1 Jazz
    Di Filippo Parisi nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th March 2010, 14:57
  4. provato tenore Rampone
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th July 2008, 16:35
  5. Ho provato un tenore...
    Di Smog graffiante nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th June 2007, 15:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •