io procedo cosi:

- monto il tampone senza colla -> regolo inclinazione delle chiavi +/- e controllo che lo spessore del tampone sia corretto (nei sax nuovi non serve farlo maniacalmente)
- incollo i tamponi alle chiavi
- monto le chiavi una ad una e regolo la chiusura per ciasucn tampone, prima quelle NC (normalmente chiuse) poi le altre.
- smonto le chiavi NC
- monto certe chiavi per fare le regolazioni delle aperture che uso come riferimento per le altre
- prendo le misure dei sugheri per le altezze cercando di usare lo spessore giusto tra i tanti che tengo (0.4 0.6 0.8 1.0 etc...)
- faccio i feltri e i sugheri
- inizio la regolazione dalle chiavi della mano dx, poi sx
- ci suono un po',
- ricontrollo le chiusure a seconda di come lo sento suonare
- ora inizia il lavoro lungo si assestamento

tornando al tuo quesito -> ci sono due punti che devi controllare:
1) lo spessore del tampone deve essere adeguato per una chiusura ortogonale senza far uscire il tampone dallo scodellotto.
2) gli spessori (sugheri) devono essere provati prima a secco, poi con la colla

non voglio essere duro ma penso che, al punto in cui sei arrivato, non hai grosse speranze per riuscire a completare il lavoro a "regola d'arte".