nella 2 foto s nota bene che la chiave e + in avanti rispetto alle altre 2 del fa# e lab
nella 2 foto s nota bene che la chiave e + in avanti rispetto alle altre 2 del fa# e lab
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Fa#????Originariamente Scritto da rosario grosso
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
nel mignolo sx......nota bene la foto 2 e + elevata
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Originariamente Scritto da rosario grosso
scusa ma non si capisce...non hai ben chiaro dove sono le note...prendi una tabella di diteggiatura e chiamale coi nomi standard (tipo t5 etc)...perchè a me quelle chiavi sembrano normali
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Allora : a me pare che la chiave del SI GRAVE e DEL DO# GRAVE (consiglio da amico : non puoi suonare lo strumento se non sai che note suoni..ripassa le posizioni) siano su due livello differenti.
Come ti ho scritto mi pare una pagina fa, non è un difetto bensì una regolazione che alcuni impostano per essere più comodi nel passaggio dall'uno all'altro. Per intenderci, anche sul mio Yamaha Yas62 le due chiavi non sono perfettamente in linea. Non è un difetto, se non ti piace portalo da un tecnico che in dieci secondi circa ti sistemerÃ* il tutto come piace a te ;)
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
la tabella non la trovo..xo dal mio maestro cosi mi e stata insegnata...cmq se noti bene una delle 4 chiavi e leggermente + alta..infatti trovo difficolta a passare dal si...al lab cmq..cosi mi e stato insegnato le posizioni delle note...
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Chi te le ha insegnate, un impagliatore di sedie??? :lol:Originariamente Scritto da rosario grosso
Dalle foto non capisco molto, dovresti ridurle parecchio in dimensioni.
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Ok, queste sono giuste ;)Originariamente Scritto da rosario grosso
Te l'ho detto, è una cosa che si sistema in 10 secondi da un qualsiasi artigiano riparatore..ma non è un difetto dello strumento ;)
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
ho trovato 1 tabella della diteggiatura per le alterazioni.. ora posto la foto integrale e il nome sopra indicato...
![]()
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
a mio parere quella sarebbe del si....o do...bemolle
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
scusa,per curiositÃ*,quanto spesso ti capita di passare dal Si basso al sol#? :lol:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
ecco...qualcuno mi capisce finalmente.....cmq nn tantissime volte xo cmq facendo studio di scale...necessita quella nota...e trovo difficolta..dal sol# al si basso...*(si chiamano suoni omologhi....) me lo sono ricordato:D:D:D
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Concordo con Nous, la chiave può essere tranquillamente riallineata da un riparatore.
Ad ogni modo non vedo quale può essere la difficoltÃ* nel passaggio Si basso-Sol# (basta tenere premuta la chiave del Si e aprire i fori della mano destra...).
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
si xo facendo la scala..partendo dal sol# mi risulta difficile essendo la chiave + alta perche la rotellina mi fa battere il dito contro il lato della chiave..e non mi fa scivolare sulla chiave premendola....cmq l ho mandato gia in riparazione..ma dicono che gli yamaha...sono tt cosi...nn si sa il xke..
T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
C.Sax eleven selmer keys selmer C*
S.Sax grassi ss200 tone edge
legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
next sax t. bhoo
Può capitare in alcuni studi, non è una raritÃ*...però nella mia pochezza non vedo il problema.Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)