ragazzi che ne dite di questo sax contralto?? ne ero alla ricerca di uno e ne ho trovato di questo modello ad un buon prezzo
aspetto pareri autorevoli su questa marca
ragazzi che ne dite di questo sax contralto?? ne ero alla ricerca di uno e ne ho trovato di questo modello ad un buon prezzo
aspetto pareri autorevoli su questa marca
Non mi risulta che esista o sia esistito un Martin con la sigla L.F..
I modelli della Martin sono:
- Stencils
- Handcraft # 1 (1905-1929)
- Handcraft Master ("Typewriter") (1929-1930)
- Handcraft Troubador (1930-1933)
- Handcraft Imperial (1933-1935)
- Handcraft Standard & Special (1935-1938)
- Handcraft Committee (1935-1938)
- Handcraft Committee II (1938-1945)
- Centennial # 141000 (1942-1943)
- Committee ("The Martin") (1945-1971)
- Magna
Mi viene il dubbio che la sigla L.F. nasconda il marchio "La Fleur"... :BHO:
Per caso l'hai trovato ad un prezzo di poco superiore ai 200€? Se fosse così ti consiglio di guardare altrove...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
il prezzo è abbastanza basso, e insieme ad altro materiale, diciamo che è un prezzo che mi starebbe been, dato che inizio, eventualmente fosse come dici, come sax questi qui fanno schifo???
Ciao, come è stato più volte scritto in innumerevoli topic, per iniziare gli strumenti che danno il minimo della qualitÃ* richiesta sono gli Jupiter (Jas565, usato non costa neppure troppo) e non è consigliabile comprare qualcosa a meno, mentre l'eccellenza tra gli strumenti da studio è indubbiamente degli Yamaha, Yas275 in primis ma nulla ti vieta di cercare sull'usato uno YAS21, YAS25 o altro a buon prezzo.Originariamente Scritto da CiuÃ*Ã*Ã*
Alessio ha scritto un topic interessante sugli "affari su Ebay" : viewtopic.php?f=3&t=3284
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Se lo strumento è quello che ho visto io su internet ti consiglio di lasciar perdere, sono soldi sprecati, ha soltanto il nome Martin ma non è un vero Martin. E'un pò la stessa cosa che accade con i Mark IV o V che si vedono ogni tanto in giro, sfruttano l'assonanza con Mark VI e Mark VII per nobilitare un prodotto scadente e renderlo più appetibile ai meno esperti.Originariamente Scritto da CiuÃ*Ã*Ã*
Per il resto quoto Nous. E' inutile buttare soldi in un ammasso di ferraglia che darÃ* più problemi che soddisfazioni...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
L'ho visto anch'io! è quello a 250euro?
Penso sia una sottomarca di una sottomarca di una marca sconosciuta che ha copiato lo stampo Martin :lol:
Quoto anch'io, lascia perdere.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
mi sono messo in contatto con lui ed è delle mie parti e per quello che vedo...posso scendere di un pò col prezzo...che ne dite???
Beh, è ovvio che se vuoi fare di testa tua i nostri consigli sono inutili ;)Originariamente Scritto da CiuÃ*Ã*Ã*
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
nono....chiedevo a voi perchè ovviamente ne sapete di più, ma dico 150 € nemmeno ne vale la pena con tutto quello che ha vicino e il sax???
Sinceramente non è un problema di prezzo ma dello strumento in sè. Se è delle tue parti chiedigli di provarlo, se per te va bene e te lo cede a 150€ potresti anche prenderlo.
Le cose che vende con il sax non hanno chissÃ* quale valore quindi non farti fuorviare...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
lui dice che è tenuto bene e usato pochissimo, se è davvero così e poi lo vedrò, usufruendo della vostra guida ceh c'è sul forum ceh ho giÃ* letto è imparato...hihihi...150 € si possono spendere???diciamo che si può fare a questo prezzo???
Secondo me, francamente, sono soldi buttati..senza offesa.Originariamente Scritto da CiuÃ*Ã*Ã*
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
raga ma questo rispetto ad un sax da comprare nuovo in un negozio a 190 €...qual'è meglio??quest'ultimo secondo me è uno di quelli cinesi...
e di questi due strumenti cosa ne dite???
contralto prelude by selmer (è nella sezione Vendo del nostro forum)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
che en dite di questi due strumenti???i prezzi come sono??? quale dei due è migliore???
CiuÃ*Ã*Ã* il discorso è semplice...quello nuovo in negozio è un cinese e non vale nulla...questo qui al 99% è cinese e non vale certo di più. Si tratta in entrambi i casi di strumenti scadenti. Se vuoi toglierti lo sfizio e rischiare di buttare soldi puoi anche prendere il "Martin" a 150€.
Se uno strumento decente e suonabile costa almeno 7-800€ (nuovo) un motivo ci sarÃ*.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)