Beh certo è sempre meglio un MarkVI peccato che il piu' economico non si trova a meno di 5000 Euro, un Keilwerth invece anche intorno a 900-1000 E. lo porti a casa.
Fra l'altro negli Usa, fra jazzisti ed addetti ai lavori viene apprezzato piu' il modello NewKing che il mod. gemello "ToneKing", pare che lo ritengano piu' adatto al jazz (vd. http://www.saxpics.com/Keilwerth ) anche se si dice fatto con materiali piu' poveri...In realta' era lo stesso strumento costruito a mano, solo che il NewKing molto spesso non aveva la chiave del Fa# acuto...L'altro cioè era un modello piu' costoso il top della gamma.
Il suono e' quello della vecchia scuola tedesca tipo vecchi B&S o Weltklang.
Direi che un OttoLink o anche BergLarsen, Dukoff anni '80 dovrebbero andare moooolto bene, oppure anche un Sugal o Jodyjazz odierni.