Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

  1. #16
    Visitatore

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Beh certo è sempre meglio un MarkVI peccato che il piu' economico non si trova a meno di 5000 Euro, un Keilwerth invece anche intorno a 900-1000 E. lo porti a casa.
    Fra l'altro negli Usa, fra jazzisti ed addetti ai lavori viene apprezzato piu' il modello NewKing che il mod. gemello "ToneKing", pare che lo ritengano piu' adatto al jazz (vd. http://www.saxpics.com/Keilwerth ) anche se si dice fatto con materiali piu' poveri...In realta' era lo stesso strumento costruito a mano, solo che il NewKing molto spesso non aveva la chiave del Fa# acuto...L'altro cioè era un modello piu' costoso il top della gamma.
    Il suono e' quello della vecchia scuola tedesca tipo vecchi B&S o Weltklang.
    Direi che un OttoLink o anche BergLarsen, Dukoff anni '80 dovrebbero andare moooolto bene, oppure anche un Sugal o Jodyjazz odierni.

  2. #17

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,819

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Ciao Gaetano, che significa"Meccanicamente non mi ci sono trovato all'inizio". Non ha la meccanica come un sax moderno?(es. selmer II)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  3. #18

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
    Ciao Gaetano, che significa"Meccanicamente non mi ci sono trovato all'inizio". Non ha la meccanica come un sax moderno?(es. selmer II)
    ciao :: :yeah!)
    Si, non mi ci sono trovato all'inizio perchè diversa da quella selmer,adesso non ricordo se per il fatto che la meccanica della destra fosse "dritta", e non "ruotata" come quella dei selmer, o per altri motivi.Comunque poi ci si abitua a tutto secondo me.
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  4. #19

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    aggeggio arrivato stamani in ditta!! :alè!!)
    stasera spero di poterlo provare anche se ho la "seduta" basso e batteria a casa del batteraio... ma forse 20min li trovo :roll:
    in ogni caso domani full immersion e sicuri i samplerucci© nel fine settimana... :saputello
    in prova pure Dukoff florida m6* mooolto pericoloso :yeah!)
    new king (o yts-32) + dukoff vintage = evacuare il locale prima di soggiornarci :lol:

  5. #20

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,819

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Facci sapere :saxxxx))) :saxxxx)))
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  6. #21

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    aggeggio arrivato stamani in ditta!! :alè!!)
    stasera spero di poterlo provare anche se ho la "seduta" basso e batteria a casa del batteraio... ma forse 20min li trovo :roll:
    ma lascia perde la seduta basso e batteria!!!!! :lol: :lol: :lol:
    metti il cartello fuori la porta "TORNO DOMANI"!!! :lol: :lol:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  7. #22

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Ciao Geo,
    impossibile: basso e batteria che si incontrano per ponzare nuovi grooves degli Atomici roba nuova seria dispari & antipatica© per me sono piezz'i'core anzi piezz'i'HARD-CORE :yeah!)

  8. #23
    Visitatore

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Ok colpevole!

    ho un Keilwerth New King, o meglio, un suo parente stretto: on Voss, cioè un sax costruito da una piccola azienda satellite di Keilwerth che comprava i tubi da loro e ci aggiungevano la loro meccanica.

    Che dire?E' uno strumento per concezione simile ai vecchi Conn e ai nuovi Rampone, con campane di grosso diametro (si nota se lo confrontate all'R1 jazz in particolare) con una meccanica tipo balanced action. Pesa molto...quasi quattro chili, il suono è molto potente, più di un Selmer a paritÃ* di imboccatura.

    Ha i famosi rolled tone holes come i Conn, caratteristica unica oggi, personalmente preferisco questo tipo di strumento rispetto ai Selmer cloni, ma è una questione di gusti, ovviamente.

    Amo molto anche l'aletta Flash Gordon...in questi tempi di omologazione, ricorda che una volta per sfondare il mercato bisognava fare qualcosa di diverso.

  9. #24

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    insomma puma, lo sei riuscito a provare?
    aspettiamo fiduciosi le tue impressioni! :yeah!)
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  10. #25

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    ieri ho fatto un assaggio di 20min, dal quel poco che ho potuto notare:
    - il suono è molto buono e pieno, non troppo scuro ma corposo su tutto il registro, duretto sul reg basso
    - maccanica: buona ma troppo distanti G#, C#, B, Bb
    spero molto presto ì samplerucci© :D-:

  11. #26

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Grazie per la rapidissima risposta! :half:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #27
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ieri ho fatto un assaggio di 20min, dal quel poco che ho potuto notare:
    - il suono è molto buono e pieno, non troppo scuro ma corposo su tutto il registro, duretto sul reg basso
    - maccanica: buona ma troppo distanti G#, C#, B, Bb
    spero molto presto ì samplerucci© :D-:
    Quindi a primissimo impatto come te lo sei sentito? rispondeva ai tuoi comandi o era "duro" ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #28

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    a primo impatto duretto sul reg basso ma non sò quanto chiuda bene... devo ancora riprenderlo dal primo piccolo test a più tardi coi sampli :ghigno:

  14. #29

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    macchè niente non c'ho avuto neanche un paio d'ore, ho raccimolato meno d'un'ora ma voluto samplerizzare lo stesso!
    con il NewKing neanche un ora in totale di strimpello in 3giorni :cry:
    ho fatto un temino di Trane e una piccola impro (nel mood di Transition) con ogni tenore che ho in casa, sempre stesso setup: otto link stm 8 anni 80 reworked con java 3
    li ho postati subito non li ho neanche un po riascoltarli per un confronto, in casa c'ho troppa gente tra nipoti e moje in ferie non cè pace ragazzi :cry: :lol:
    ho registrato con con vecchio mic shure arrugginito attaccato alla preistorica soundblaster su un preistorico pc infatti si sente uno strano "rumorino" quando ho suonato +forte forse andava in picco ma non me lo segnalava :BHO: ormai quel che è fatto è fatto :zizizi))
    vebbè beccateveli cominciate voi con le vostre impressioni/offese: :D

    yts-32_transition
    yts-62_transition
    NewKing_transition

    yts-32_impro
    yts-62_impro
    NewKing_impro

  15. #30
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Tenore vintage argentato KEILWERTH "NEW KING"_ 385xx

    Che dire: il suono del Keilwerth ha sicuramente più personalitÃ*, secondo me, anche se si capisce che stai, come dire, camminando sulle uova... logicamente devi farci le dita e l'orecchio, ma mi sembra prometta molto bene. Non mi dispiace neanche il 32 che sembra meglio del 62, ma forse di quest'ultimo ormai te ne vuoi liberare, e questo si sente... ;)
    Ho ascoltato solo la frase di Transition... Padhapidupha dibudhabhapaphadha... :saxxxx)))
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd October 2014, 20:06
  2. Tenore King "The King" 1929
    Di Taras nel forum Saxofoni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31st March 2014, 16:49
  3. Tenore King "The King"
    Di Taras nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th September 2012, 08:11
  4. Tenore " The King"
    Di Taras nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th March 2012, 09:48
  5. Acquistato King "Super 20" Tenore
    Di sariosax nel forum Tenore
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 29th June 2011, 08:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •