Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 95

Discussione: Nuovo sax vintage

  1. #46
    il serie III a 1500 non mi sembra possibile.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #47
    il signore del mark vii non ha risposto e l'oggetto non è più su mercatino musicale, peccato poteva essere una buona occasione

  3. #48

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Tranquillo ci sono tante altre occasioni, specialmente a Roma.
    Francamente non riesco a capire tutta sta voglia di Selmer. Il mondo è bello perché è vario e tutti si vanno a fossilizzare su un marchio...
    Chiudendo questa piccola parentesi... Prova a vedere in qualche negozio, fatti qualche conoscenza nell'ambiente dei riparatori. Magari trovi qualcosa di più allettante...
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  4. #49
    porta pazienza.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #50
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id3766645.html

    io proverei a vedere se si porta a casa questo serie III a 2000.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  6. #51
    Ma non si parlava di "Vintage"??
    Come si è arrivati a parlare di serie 3?...
    Chi cerca un vintage soprattutto lo fa perché vuole una "certa sonorità"..a discapito della ergonomia o dell'aspetto dello strumento.
    Chi esclude i "Super Selmer" BA, SBA,Marco Sesto...
    Perché con budget risicato può buttarsi sui "Rivali", meno blasonati King,Conn,Buesher,Martin,ecc..
    Si possono sicuramente trovare ottime occasioni. .
    Forse 1500 euro sono ancora pochi,e non si potrà ambire sicuramente allo strumento "dalla matricola buona", è dalle ottime condizioni estetiche - funzionali. .
    Comunque. ..
    Io tempo fa non feci molta fatica a vedere il mio vecchio Tenore SA II a 2300 euro (cifra lontana dal budget del nostro amico),ma il mio sax oltre ad essere "perfetto", sia dal punto di vista meccanico ed estetico era anche un modello particolarmente riuscito e sfogato (da me)..un sax degli anni '90 come quello che ho venduto è un vintage? ...
    Credo di no!
    Vuoi spendere poco e portarti un "Super Sax senza S sul chiver"?
    Cerca un Buffet SDA,Un Martin The Martin..con 1500 euro forse dovrai fare qualche intervento a breve distanza ma. ..
    In alternativa. .non nascondo ancora il mio Amore per i vecchi Grassi. .ne ho avuto uno argentato modello Export del '74, (ora nelle mani di un giovane forumista), che secondo me le dava e le dà anche alle "S" maiuscole!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  7. #52
    (2300 è ben oltre il mio budget sarei arrivato a 1700 solo perchè per un mark vii era un prezzo ottimo ma devo tenermi sempre sui 1500) saxfoh non mi ha dato il tempo di rispondere hahahah comunque gli do pienamente ragione sulla ricerca del vintage ma comunque mi devo adattare ai soldi che ho quindi non posso fare troppo lo schizzinoso, per quanto riguarda i grassi non avranno la s maiuscola ma la g con quello stile si avvicina molto ad una s

  8. #53

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    I Grassi sono un ottimo compromesso. Quelli da puntare sono i professional 2000 e i prestige. Il primo sax su cui ho messo i denti era un prestige dell'82. Un po' pesantuccio ma è un gran sax. Io per personale preferenza comprerei un Buescher perché li adoro da morire (avessi i soldi...), ma ovviamente sono gusti... Ma la prerogativa più importante è provarli. Se li si sente propri, la scelta è sempre giusta, che tu sia principiante o esperto
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  9. #54
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    Ma non si parlava di "Vintage"??
    Come si è arrivati a parlare di serie 3?...
    si è arrivato perché giovanni qualche post più su aveva linkato un annucio di un serie III, tutto qui.
    in ogni caso come ti hanno consigliato in molti un grassi a 500 600 euro va più che bene.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #55
    Sì, sì. .
    Ho letto poi...
    Il mio intervento solo per riportare il Post sull'argomento...
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  11. #56
    di grassi ne ho provato uno dal mio vecchio maestro di musica un professional 2000 e sinceramente, forse quel modello in particolare, non mi ha particolarmente sorpreso...
    sul forum vendono un true tone a 1250 che non sarebbe poi male e in oltre cosa ne pensate di questo keilwerth, ci sono poche informazioni... http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id2880873.html

  12. #57
    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni Visualizza Messaggio
    di grassi ne ho provato uno dal mio vecchio maestro di musica un professional 2000 e sinceramente, forse quel modello in particolare, non mi ha particolarmente sorpreso...
    se il suo valore di mercato è 600 euro e un selmer (qualsiasi esso sia) non lo trovi a meno di 2000 ci sarà un perché.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  13. #58
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Giovanni, come avrai visto ognuno ha i suoi gusti personali che non necessariamente coincidono con i tuoi.
    A questo punto se fossi in te non continuerei a cercare soluzioni sul web (mercatini e quant'altro ) e presentarcele chiedendo il nostro parere , anche per noi non é facile dirti cosa é meglio e cosa é peggio cosi sulla carta !
    Come ti é gia stato detto, vivi in un bacino dove é facilissimo trovare varie soluzioni e toccarle con mano.... Buttati e quando avrai "scremato" con la tua prova diretta, portaci le tue impressioni su que due o tre rimasti papabili e di quelli ne potremo parlare assieme !


    @alessandro , lo so che é dura da digerire, ma i selmer (qualsiasi essi siano ) si trovano anche a molto meno


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  14. #59

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Infatti, è la cosa più logica...
    Chi non risica non rosica. Fatti un giro tra i negozi e i riparatori e qualcosa lo trovi di sicuro...
    Il mio selmer (almeno così c'è scritto) l'ho pagato €200...
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  15. #60
    negozi conosco musicarte,youmusic e cherubini di riparatori nessuno se conoscete qualcuno consigliate pure

Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •