...io personalmente l'unico difetto che potrei riscontrare nei Mark VII č il peso, per il resto che dire??? ...una buona meccanica, una diteggiatura che favorisce particolarmente chi ha le mani grandi e un gran volume molto penetrante... se hai la possibilitā di recarti a Terni per provarlo cerca di tenerlo abbracciarlo non soltanto per fare qualche scala o tirare quattro note alte, ma vedi di fare un paragone su come e quanto risponde suonando uno o pių brani di quelli che conosci meglio...nell'annuncio specificano che č stato recentemente revisionato e questa č una bella cosa perché se il lavoro č stato fatto bene per qualche anno con i tamponi sei a posto, per i resto č sufficiente osservarlo bene per accertarsi che non ci siano evidenti segni di riparazioni o saldature rifatte, in ultimo osserva le molle per accertarti che siano tutte uguali a livello di colore e fattura e che si presentino il pių dritto possibile e non piegate maldestramente con andamento curvilineo... seppur lo strumento presenti in diversi punti la perdita della laccatura non farne una malattia, al limite con la prossima revisione (tra qualche anno) potresti farlo slaccare interamente... il prezzo richiesto č molto allettante, e poi un Mark VII č pur sempre un Selmer... auguri Giovanni, spero che ti vada tutto bene...