Ma davvero?Te l'ha forse detto lui che rimane imparentato con Raoul ed anche il vecchio Secondo? Io non vorrei dire una cosa per un'altra, ma in Romagna il cognome Casadei è molto diffuso (come Brambilla nel Milanese e in buona parte della Lombardia), e non tutti sono imparentati con "i Casadei del liscio"
Comunque io credo che quel 10M che ha in vendita non ha valore esagerato proprio perché è già un esemplare Made in Mexico (i cosidetti "Mexiconn"); ma ho letto pure qui sul Forum che anche tra i messicani c'è qualche esemplare che suona davvero molto bene; l'importante é provarlo accuratamente, e poi si possono trarre le conclusioni...a volte dei sax di basso valore o considerazione tirano fuori dei suoni incredibilmente belli, vedi Danyart che suona con un vecchio tenore Grassi del '77, acciaccato e bollato qua e là...ma sentissi che suono!