Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95

Discussione: Nuovo sax vintage

  1. #16
    io inizierei da mercatinomusicale, sax, filtra per regione --> lazio

    tipo .. http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id3432404.html

    questo non è all'altezza degli strumenti che citavi tu, ma non è da buttare

  2. #17
    preferisco spendere qualcosina in più ma ritrovarmi uno strumento semi-definitivo,grazie comunque dell'aiuto.

  3. #18

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...regola n° 1 non avere fretta ...io non l'ho rispettata e di volta in volta ho acquistato strumenti anche oltreoceano che dopo averli usati per breve tempo rivendevo a pari importo, se ti fai prendere la mano da questa attività non ne vieni più fuori calandoti ai livelli di chi stà tutto il giorno a giocare al video poker... la condizione migliore sarebbe quella di aver nel tempo la possibilità di visionare e soprattutto provare molte marche e modelli di sax, ma per fare ciò ci vuole tempo quindi: ...regola n° 1... per concludere ti dirò che il mio vintage del momento è un Buescher Aristocrat 1 del '39 comprato in Italia ma dopo aver maturato l'esperienza su un sax identico ma del '37 arrivato dagli U.S.A. nel 2011 e rivenduto dopo 15gg al prezzo di costo... un saluto...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  4. #19
    No fretta no, non voglio buttare i soldi...che già son pochi ...però vorrei accelerare la ricerca, grazie mille per il consiglio

  5. #20
    Guarda che quel Grassi 2000 Professional non solo non è da buttare, ma è un sax di fascia pro. Che poi non ti piaccia il suono o la meccanica del Grassi, quello è un altro discorso, ma non lo scarterei così a priori.
    Io lo andrei a provare, poi magari ti accorgi che per te è il sax "quasi" definitivo.
    Io ho un Tenore Grassi Prestige (che è il fratellino maggiore del Professional 2000) che non ha nulla da invidiare a tanti altri sax che costano migliaia di euro che ci sono in giro adesso ed è per me, al momento, il Tenore (quasi) definitivo.

  6. #21
    Magari un salto lo faccio...ma non voglio ripetere lo stesso errore che ho fatto all'inizio il mio maestro di banda mi ha fatto acquistare un cd brass (cinesaglia) a 750 dicendomi che era in sconto da 950 da un importante negozio pugliese...so che non sono la stessa cosa però capitemi hahah

  7. #22
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Citazione Originariamente Scritto da theonlyfly Visualizza Messaggio
    Certo che un commerciante che apre i suoi annunci con "Svendo per motivi familiari ..." (ho appena dato un'occhiata all'annuncio) mi lascia un po' perplesso
    Sei stato a casa sua, hai visto anche tu la sua camera da letto ? Quando ci sono stato anche io pure il letto ne era sommerso , Se fossi sua moglie altro che "motivi familiari"

    Giovanni , compra pure in America se trovi qualche cosa di interessante , ma ti consiglio di scegliere dei sax "da restaurare" almeno sei sicuro di pagarli poco e di seguire personalmente il tecnico che te lo sistema qui in italia, altrimenti rischi di pagare due volte il lavoro !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #23

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...'a Giovà, ma nun te pare che un poco privilegiato già lo sei abitando a Roma n'dove c'è stanno sei mirioni de abbitanti e de sicuro che in questa granne quantità de persone c'è né staranno sicuramente tante che suonano er sax... a questo punto te basta fà girà nu poco la voce negli ambienti giusti e magari te capita pure de conosce quarche duno che te fa provà er pupo suo o che t'è po' presentà un quarche amico musicista pure lui e così via via... nun se po' manco esclude li personaggi de le bande musicali che tante vorte nun sonano solo naa 'bbanda ma pure in quarche gruppo loro e qui che stà più facile che te trovi lo musicista che te po' fa provà un vintage o che tè po' dì 'ndove te puoi rivolge... ...(adesso abbandono il Romanesco che peraltro a scriverlo non mi viene per niente bene) ...frequentando persone che fanno musica o cercandone di nuove non è difficile imbattersi in musicisti che vuoi per conoscenza diretta o vuoi per sentito dire potrebbero metterti sulla buona strada per "stanare" chi potrebbe farti eventualmente provare un vintage, oltretutto e più facile di quanto tu possa pensare incontrare musicisti che per questioni di "solidarietà" di categoria si mettono a disposizione di chi chiede a loro consigli... ti auguro ora di poter trovare ciò che cerchi ma ricorda la regola N° 1 ...saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  9. #24

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Mo' siamo poliglotti
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  10. #25
    Qualcuno l'ha già detto:Buescher (anche true tone) sta nella fascia di prezzo che dici,tra 1100 e 1500 e bisogna sentirli,troppo poco apprezzati (fortunatamente) ma splendidi strumenti. Non ce ne sono tanti in giro ma si trovano. E quel grassi indicato sul mercatino ,se è a posto, può essere un ottimo strumento perché gli altri che hai nominato alla cifra che dici tu non mi pare si possano trovare.
    il nero

  11. #26

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Avessi io un budget di €1500 (magari...io avevo €250) punterei su un buescher "frankenstein" ,il modello aristocrat 141. Ha la campana grande del big b e le chiavi basse del 400. È uno degli ultimi veri buescher prodotti negli anni 50.
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  12. #27
    su quella fascia di prezzo io se fossi da quelle parti andrei a provare anche questo:
    (a volte i mark vii non vanno affatto male!)
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id4284850.html

  13. #28
    non sarebbe male ma lo conosco poco ora leggendo sul forum leggevo diverse critichè, a parte i soliti pro contro mark vii, quali sono le sue caratteristiche? suono,intonazione, ergonomia, alti, bassi, proiezione , leggevo che ha un peso non indifferente, avere una lastra spessa cosa comporta pro e contro, il canneggio, alla fine non è un mark vi ma è pur sempre un selmer... magari un confronto con strumenti come king zephyr s3, buescher true tone, e conn new wonder

    p.s. ho parlato con daniele bergese(riparatore) e vende un big b perfetto ma è ben oltre il mio budget, quasi il doppio

  14. #29
    scusa , a me pare che tu cerchi per 1500 euro dei sax che ne costano 3000.
    non mi resta che augurarti buona ricerca!

  15. #30
    non siate scocciati dalla mia ricerca, avevo chiamato per sapere se avesse dei sax nel mio budget e mi ha detto del big b e ho voluto informare voi magari a qualcuno interessa, cerco semplicemente un sax che si avvicini più possibile a quello che cerco, con i soldi che ho, non sono esperto per questo ho chiesto aiuto al forum altrimenti ne avrei fatto a meno, anzi vi ringrazio molto per tutti i commenti.

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •