Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: scelta ancia per principiante

  1. #1
    Visitatore

    scelta ancia per principiante

    ciao ,
    necessito di qualche consiglio sulla scelta delle ance adatte ad un principiante come me e sul fatto dell'apertura ecc..!!!
    potete aiutarmi?
    e poi come devono essere trattate?
    thanks :D

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: scelta ancia per principiante

    Abbiamo parlato molte volte di questo argomento, usa il tasto Cerca . ;)

    Tutto dipende dal tuo setup...che bocchino utilizzi ora?

    Per quanto riguarda la cura delle ance, ci sono molti post e un ottimo articolo del buon Simone:
    http://www.saxforum.it/sito/Articoli/rodaggioancia.html
    C'è addirittura un intero Manuale sulle Ance: viewtopic.php?f=23&t=1317

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: scelta ancia per principiante

    E' vero Parker, tutto dipende dal bocchino che usi. ;)
    Il mio insegnate, quando iniziai, mi fece utilizzare delle Vandoren Standard del 2.
    Questo xchè, a parte il timbro che magari può non piacere, sono molto facili nell'emissione e abbastanza precise sull'intonazione di tutto il registro.
    Io mi ero trovato bene, ora utilizzo altre ance xchè ognuno cerca il timbro che più gli si addice. ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4
    Visitatore

    Re: scelta ancia per principiante

    grazie! :yeah!)

  5. #5

    Re: scelta ancia per principiante

    Se hai il bocchino che danno in dotazione con il sax (di solito un 4 oppure un 5) come dice isaak76 puoi tranquillamente cominciare con delle Vand.Trad.n°2 pero' comprane poche perchè se suoni con regolaritÃ* dopo poco tempo sentirai l'esigenza di passare alle 2.5 e poi alle 3.............poi con il tempo sarai tu stesso dopo estenuanti prove e disperate :D ricerche a trovare il connubio bocchino/sax che piu' ti si addice.......Ciao.........
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: scelta ancia per principiante

    il mio maestro mi consiglio le 2.5 della rico royal classiche...pero un 3 di grado nn l ho mai provata pero posso dire che con un 2.5 rende l idea sullo staccato...sulla precisione dell emissione del suono sul registro grave...centrale e acuto....starebbe il bisacuto..ma per quello penso che sia 1 pochetto troppo presto...dovresti imparare prima a fare uscire il suono da tutte le chiavi...staccato...legato...e perche no...anche qualche saltino in 3a ci starebbe tipo (si re do mi...re fa...ecc ecc ecc ecc)
    una cosa e certa pero...a lungo andare...il labbro salta!!!! ddoloreeeeeee xoo x il sax questo ed altro...

    :saxxxx))) :saxxxx)))
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  7. #7
    Visitatore

    Re: scelta ancia per principiante

    umh io avrei iniziato con delle vandoren 2,5 :oops:
    forse ho sbagliato? non riesco quasi mai ad emettere i suoni più gravi, come mai?

  8. #8

    Re: scelta ancia per principiante

    Citazione Originariamente Scritto da ParkerPrestige
    umh io avrei iniziato con delle vandoren 2,5 :oops:
    forse ho sbagliato? non riesco quasi mai ad emettere i suoni più gravi, come mai?
    Boh, se non ci dici almeno il bocchino che usi...comunque le note gravi possono non venirti anche solo per una questione di abitudine, sono delle brutte bestie i primi tempi ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9
    Visitatore

    Re: scelta ancia per principiante

    è il bocchino in dotazione col sax, ma stavo pensando con quale potrei sostituirlo ? senza però spendere molto per il momento.....

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: scelta ancia per principiante

    Citazione Originariamente Scritto da ParkerPrestige
    è il bocchino in dotazione col sax, ma stavo pensando con quale potrei sostituirlo ? senza però spendere molto per il momento.....
    il consiglio che ti do' è quello di fare più esperienza possibile con quello che hai.
    Se incominci ora a sostituire Bocchini, Ance, Legature o quant'altro, vai solo in confuzione. Come hanno giÃ* detto è una questione di abitudine e allenamento; esercitati molto, vedrai che i risultati arriveranno. ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11

    Re: scelta ancia per principiante

    x ora nn cambiare niente perche cmq devi impegnarti a far uscire il suono con quel bocchino perche i bocchini di fascia medio alta..tipo il new crescent dave guardala e piu pesante sull emissione e se hai difficolta a far uscire le note gravi......e ancora molto presto x prendere 1 in metallo professionale....cmq controlla meglio l ancia cme la monti....dovrebbe andare leggermente + indietro dalla punta del bocchino e + ferrma possibile...cmq se trovi difficolta cn le 2.5 scendi alle 2....meglio andare gradualmente
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  12. #12
    Visitatore

    Re: scelta ancia per principiante

    cosa cambia con le 2?

  13. #13

    Re: scelta ancia per principiante

    Citazione Originariamente Scritto da ParkerPrestige
    è il bocchino in dotazione col sax, ma stavo pensando con quale potrei sostituirlo ? senza però spendere molto per il momento.....
    Ciao, non mi ricordo che strumento hai..in generale l'unico bocchino decente che ho visto in dotazione con un sassofono da studio è il 4C delle Yamaha. Per darti un'idea, se vai a leggere la recensione che ho fatto dello Jupiter Jas565 (che avevo preso per i servizi in banda) troverai scritto che con il bocchino in dotazione lo strumento era di uno stonato unico (nel senso che non si riusciva a centrare tutte le note), mentre con un bocchino un pò più serio (un Selmer S80 C*) come per magia il problema si risolveva e l'intonazione risultava ottima su tutto il registro. Ti parlo di un Jupiter. Ovvio che se tu avessi un Prestige, Prelude, Comet, Maxtone, etc. etc. io sarei molto scettico sul bocchino che è in dotazione (sono strumenti da 200-300 euro, quanto potrÃ* valere il bocchino? Il Selmer S80 C* da solo costa 80 euro). Se non hai uno Yamaha, per spendere poco potresti prendere il 4C della Yamaha, costa sui 20 euro ma deve essere chiaro che è il minore dei bocchini, probabilmente dopo un anno vorrai cambiarlo. E' vero quello che dice Isaak, ovvero che è inutile iniziare a perdere la testa dietro i setup, perchè ogni volta cambia il suono e ogni volta anche solo di poco cambia l'impostazione...ma io credo che sia importante iniziare con un buon bocchino, ti direi di prenderti un Selmer S80 C* con ance 2e1/2 e di tenertelo almeno per un anno se non di più.

    In alternativa, lo Yamaha.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14

    Re: scelta ancia per principiante

    Citazione Originariamente Scritto da rosario grosso
    bocchini di fascia medio alta..tipo il new crescent dave guardala e piu pesante sull emissione e se hai difficolta a far uscire le note gravi......e ancora molto presto x prendere 1 in metallo professionale....cmq controlla meglio l ancia cme la monti....dovrebbe andare leggermente + indietro dalla punta del bocchino e + ferrma possibile...cmq se trovi difficolta cn le 2.5 scendi alle 2....meglio andare gradualmente
    Perdonami, ma non condivido...come puoi dirgli di prendere un'ancia più leggera se non conosci l'apertura del suo bocchino?
    Anche il discorso sui bocchini è un pò semplicistico..non è vero che i bocchini professionali sono tutti in metallo.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  15. #15

    Re: scelta ancia per principiante

    si lo so esistono in ebanite....xo personalmente il suono e + caldo cn il metallo...meglio ancora cn il bronzo o ottone...cmq io ho il 4c dello yamaha...costa sotto le 30 euro...ed e il migliore x imparare...
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ancia e bocchino, l'ancia più larga può influire sul suono?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2014, 11:42
  2. Ancia sintetica vs Ancia classica
    Di Metallo76 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th July 2012, 15:13
  3. Principiante principiante..che fare?
    Di alef nel forum Principianti
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th July 2011, 13:36
  4. Scelta tenore per principiante
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 8th May 2008, 22:11
  5. Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th March 2008, 19:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •