Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Lebayle LR3, che caratteristiche ha?

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Lebayle LR3, che caratteristiche ha?

    Da molti anni suono principalmente con Lebayle LR2 e Jazz entrambi in metallo, adesso è uscito il Lebayle LR3 e sono molto curioso ma non trovo notizie con le caratteristiche nemmeno sul sito di Fred Lebayle, solo un paio di foto dalle quali non si capisce molto (cambia il baffle?). Sapete qualcosa in merito?
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  2. #2
    Sul "vecchio" sito Lebayle c'erano tutte le informazioni... sul "nuovo" sito Lebayle non c'è niente! doh!

    Comunque il Lebayle LR III rimane il più scuro tra i modelli Lebayle, camera ancora più larga rispetto all'LR II, binari scavati etc etc.
    Non è proprio nuovo nuovo... sono già un paio di anni che è fuori sul mercato.
    (il Lebayle LR IV invece è più brillante)

    Solite raccomandazioni: meglio prenderlo "usato" o comunque da fonti conosciute o che lo hanno disponibile al momento dell'ordine (anche dal compare di Lebayle, Brian Landrus!).
    Usato perchè chiaramente è un prodotto che si svaluta in fretta.
    ... da fonti conosciute perchè è un fatto abbasta noto che ordinando il bocchino a Lebayle in persona, si può incorrere in ritardi molto lunghi (si trovano molte testimonianze su fatti simili ---> Google).
    Poi al solito ci vuole un po' di fortuna... la produzione Lebayle non è chissà che in quanto a consistenza... e spendere fino 500/550€ per poi farlo sistemare da refacer, ritengo sia un po' seccante.

  3. #3





    Attenzione perché nella seconda immagine la scala di gradazione di scurezza/brillantezza pone il modello LR più brillante del Jazz, mentre in altre occasioni era indicato l'inverso (anche nel nuovo sito mi pare). Comunque questa informazione non interessa in questo caso specifico







    PS. Per vedere le immagini grandi: cliccare tasto destro mouse -> Visualizza immagine
    Ultima modifica di Tommy; 17th August 2015 alle 11:58 Motivo: PS

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769
    Grazie mille ragazzi. L'LR è comunque leggermente più scuro del Jazz, l'ho avuto e mi ha dato quella impressione. L'LR IV addirittura... Ma quanti ne fa? :D
    E hai ragione Tzadik, non sono rifiniti al massimo da nuovi.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  5. #5
    Io parlavo dell'LR III e dell'LR IV... non dell'LR.

    La produzione è abbastanza aleatoria.
    La gamma di imboccature è varia ma spesso la produzione varia: cioè ordini una cosa (o trovi un bocchino con stampigliato un modello) poi fai una ricerca in internet e verifichi con facilità che il bocchino che hai per le mani è un po' differente da quello che è pubblicizzato online (sui vari canali...).

    Eppure il business di Lebayle resiste, quindi si vede che quello che produce ha mercato... nonostante il modo in cui il suo business è organizzato è tutto furché efficiente (per il cliente finale).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •