salve
il mio contralto anche se asciugato con il panno con il piombino continua ad emanare una 'puzza' di umido e bagnato.
che faccio? come l'asciugo completamente? e a togliere quest' odore fastidioso?
salve
il mio contralto anche se asciugato con il panno con il piombino continua ad emanare una 'puzza' di umido e bagnato.
che faccio? come l'asciugo completamente? e a togliere quest' odore fastidioso?
Tenore
Selmer MK-VII n.305xxx
Prof. Colletto SONOR
Vandoren JaZz n: 2 e 1/2
Potrebbe essere la custodia che puzza di muffa e chiuso:non sarebbe la prima volta.
il nero
Quoto il nero, dopo l'uso e l'asciugatura , metti il sax nella sua custodia e tienila aperta !
E giusto per incoraggiarti, vedrai che piú userai il sax e piú sparirá il suo naturale profumo di rose![]()
Un ragazzo qui sul forum diceva : "il sax é come l'homo, ha da puzzá"
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
io quando ho preso l'Amati Toneking per i primi giorni avevo in bocca un sapore di metallo....poi a furia di suonarci č sparito :)
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
...ciao... io finito di suonare i vari sax, li asciugo sempre e li ripongo sui supporti all'aria aperta e le imboccature le passo a bagno in una soluzione 1/3 alccol e 2/3 acqua (la stessa delle ance metodo Borgianni) nelle custodie inoltre ripongo il materiale necessario immediatamente prima di usarle e le uso esclusivamente per trasportarli fuori casa e anche lė fin che posso le lascio aperte... č successo che avevo acquistato un Holton C. Melody primi '900 che aveva un cattivo odore, ma il sax puzzava di conseguenza all'essere stato riposto per lungo tempo nella custodia intrisa di ogni ben di Dio...per eseguire la "bonifica" quella volta mi sarebbe stato utile avere un'arma fotonica a raggio laser con sterilizzatore al plutonio, invece ho dovuto lavarla a secco e lasciarla aperta per dei mesi nel sottotetto asciutto e ventilato...saluti...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Come giā indicato mai farli asciugare chiusi in custodia e se poi in alcune parti proprio la puzza non se ne vā postresti passarci uno straccio imbevuto con l'aceto!
Occhio al becco che se č in ebanite con l'aceto si scolorisce un pō e tende a diventere verdastro, peraltro ottimo effetto,tipo i vecci becchi degli anni 50!
risoltoo, č bastato lasciare il sax a prendere aria per due giorni.. il problema grosso č che ora mi sono accorto che la custodia anchessa puzza e risulta umida.. l'ho lasciata ad asciugare aperta sul balcone.. vedremo..
Tenore
Selmer MK-VII n.305xxx
Prof. Colletto SONOR
Vandoren JaZz n: 2 e 1/2
...ciao, se vuoi accellerare il processo di eliminazione odore dalla custodia esistono in commercio prodotti spray per il lavaggio a secco e funzionano benissimo...saluti...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Quoto chi pulisce il sax...per il cattivo odore uso un igienizzante che si adopera per i filtri dei condizionatori e negli ospedali. Sia nel chiver sia nel canneggio. Asciugo leggermente. Timing: 11 minuti, cartine sui tamponi comprese....
Yamaha Alto 62 S, Selmer S90, Selmer Sd80/174, Vandoren V12 2.5. Lig: Vandoren Optimum, Yamaha
Grassi Tenor TS210, mouthpiece Vandoren V16T8, Lig. Selmer monovite, reed Vondoren V16 2.5
Roy Benson Alto 210
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)