Le differenze tra un Chu (NW II,completo,con il foro del portavoce sul chiver) ed un 12 sono minime.Sostanzialmente consistono nello spostamento del foro del si grave sul lato destro della campana,nel miglioramento dell'ergonomia della chiave del mi sul palmo destro,e in un secondo tempo nell'adozione di coprichiave per le chiavi del do# grave e del mi e fa sulla ritorta (circa 1934).Successivamente (non so quando) viene aggiunto il meccanismo del fa acuto alternativo.Per il resto sono ESATTAMENTE uguali,pur rimanendo nell'ambito di una lavorazione artigianale.
Diversamente dagli alti e dai tenori,i baritoni transitional non sono particolarmente insoliti,sono quasi strumenti standard con un mix dei particolari che ti ho detto sopra,spesso hanno un'incisione più povera che si limita al marchio sulla campana.
I numeri migliori sono dal 180xxx al 300xxx,ma questi li paghi.Un'alternativa buona sono quelli del primo dopoguerra,fino a 379xxx,sono rifiniti un po' peggio e l'intonazione non è quella di un tempo ma tutto sommato vanno benone uguale e la meccanica è leggermente più comoda.