Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Quale tra questi tenori: Royalwind, Selmer Prelude oppure Orsi stencil Rollins?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Quale tra questi tenori: Royalwind, Selmer Prelude oppure Orsi stencil Rollins?

    Salve a tutti premetto che suono il sax da due anni mi piacerebbe avere un suono molto caldo e pastoso e sto cercando un muletto che non sia troppo male...navigando nella rete ho trovato diverse possibilitā,spero possiate dirmi qualche cosa su questi sax visto che in rete non sono riuscito a trovare niente....
    ecco qua sax e prezzi....

    - sax tenore royalwind (borgani) Made in china completo di custodia rigida e bocchino nuovo : 690€

    -sax tenore prelude selmer (ex-demo) chiver argentato con molle acciaio blu profilo conico,cuscinetti pisoni Trento revisionato e garantito 12 mesi dal revisionatore inclusa custodia e laccetto e bocchino originale selmer prezzo 899€

    -sax tenore orsi stencil rollins '70 cuscinetti nuovi pisoni Trento revisionato e garantito dal revisionatore per 12 mesi prezzo : 599€

    queste sonō le cose che mi sembravano accettabili sia o come prezzo che come qualitā...attendo vostri commenti e perché no offerte proposte e consigli su altri strumenti
    grazie mille in anticipo

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    (Per favore titoli delle discussioni chiari, che si capisca bene di cosa si parla, grazie)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Localitā
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Bisognerebbe sapere che sax sta suonando adesso. Se č un buon prodotto magari basta anche solo cambiare becco e ancia. Sul mio avevo un rico graftonite, ma quando ho montato un otto link il tono č cambiato di parecchio...
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ciao, non hai specificato quale strumento suoni attualmente e quindi diventa difficile lasciare un commento o consiglio qualsivoglia in merito agli strumenti che hai menzionato perché č cosė impossibile fare anche il pių semplice dei paragoni...
    perō, stando ai modelli che hai elencato qualcosa mi dice che sei finito per "sfogliare" il campionario di merce varia in questo momento nelle disponibilitā di un "personaggio" abbastanza controverso e molto ma molto conosciuto dai forumisti... se non vuoi farti del male stai molto attento al venditore della Provincia di Arezzo, e se poi vuoi conferma a quanto ti sto dicendo basta cercare nel forum e potrai cosė accertarti quali siano le considerazioni a riguardo... com'era pių lo slogan di quella pubblicitā...??? ...aah si, ora ricordo. ..."se lo conosci lo eviti, se lo eviti non ti uccide..." ... con questo non voglio dire che siamo a questi livelli di pericolositā, perō come dicono spesso dalle mie parti...
    "...la vita u l'č nā tempesta e piggialu in tu (......) u l'č in lampu..."...saluti
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  5. #5
    ti consiglio un mark VI, mi raccomando che il seriale sia di 5 cifre

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    Come consigliare ad uno che č in cerca di una utilitaria di comprare un Ferrari...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...a me č successo il contrario...sono entrato in concessionaria per acquistare la Ferrari e mi hanno fatto uscire da una porta sul retro alla guida di una Panda...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  8. #8
    era una battuta.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    Menomale...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  10. #10
    Anch'io ricordo che il tale di Arezzo (provincia) č stato pių volte discusso qua sul Forum; ma, se si puō dire, esattamente cosa ha combinato? Che ha fatto di "ambiguo"?
    Se č il caso, rispondetemi pure con i messaggi privati...

  11. #11
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    Per favore non continuiamo qui con questa storia del tipo di Arezzo, in privato ovviamente potete farlo.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  12. #12

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...sono d'accordo con lei SM... effettivamente come č stato per favore richiesto č giusto che certe discussioni si spostino in mp ...saluti...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Localitā
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Comunque per quanto le mie conoscenze siano piuttosto limitate non mi sentirei di consigliare anche uno solo di questi strumenti:
    1. Royal Winds: Made in china e marca mai sentita. Tutto ciō parla da solo
    2. Selmer prelude: produzione di qualitā decente, ma non eccezionale. Lo standard come intonazione e incostante.
    3. Di qualunque stencil si tratta non mi sentirei di spendere pių di €400 perché č difficile da rivendere e anti economico da riparare. Inoltre gli Orsi anche se buoni non sono i migliori sax italiani in quella fascia di prezzo. Molto meglio i Grassi degli anni 70-80 a questo punto...
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  14. #14
    Citazione Originariamente Scritto da AntoSax Visualizza Messaggio
    Inoltre gli Orsi anche se buoni non sono i migliori sax italiani in quella fascia di prezzo. Molto meglio i Grassi degli anni 70-80 a questo punto...
    Perfettamente d'accordo.
    Ringrazio chi mi ha risposto...(per Alessio: d'altra parte ho richiesto, senza nessun problema, le risposte in privato; ho sbagliato io a scrivere la frase "se č il caso")

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •