Forse mi hai frainteso Miles è Miles e non ho detto che era tecnicamente limitato quanto che non era supertecnico come Hubbard ad es. poi musicalmente è stato uno dei 4 o 5 musicisti più influenti del Jazz e secondo me in assoluto il più importante avendo praticamente fatto da caposcuola per 50 anni. Se vogliamo anche la svolta elettrica che a me non piace per niente può essere inquadrata nella sua vocazione al rinnovamento continuo. Monk suonava con una tecnica anticonvenzionale e anche la sua musica lo era. Un sound molto ostico e dissonante, difficile da seguire (io non lo reggo più di 5 min.), però ha scritto alcuni fra gli standard più importanti del Jazz. Circa la tecnica di Coltrane e Parker, quanto meno sulla diteggiatura nulla questio. Parker aveva praticamente le mani fuse col sax, movimenti impercettibili e frasi velocissime e melodiche. Lo stesso si può dire di Coltrane quando scarica arpeggi e scale ad elevata velocità sia nel modale, più monotono, sia su giri armonici e cambi tonalità come in Giant Steps ad es.
Armstrong appartiene al Jazz tradizionale, di cui non sono esperto, ha imparato a suonare la tromba in riformatorio e a leggere la musica sulle orchestrine da ballo dei battelli che solcavano il mississipi, un grande si, però siamo lontani dalle vette che toccheranno Davis e compagni qualche decennio più tardi...

Umbria Jazz negli anni 90 aveva in cartellone quel poco di grandi del Jazz rimasto in circolazione, erano altri tempi. A dare un occhiata oggi mi sembra che il genere si sia spostato sulla pop music o world music e sia allontanato un bel po' dal Jazz propriamente detto, però non vado a Perugia da 15 anni...Li ho visto Getz, Gilberto, Thredgill...
Arbore è un galantuomo, grande showman, ho paura che però per lui il Jazz si riduca alla marching band di New Orleans...
Bosso è molto tecnico e difatti suona cose che Rava non riuscirebbe a fare, poiché Rava per sua stessa ammissione ha imparato a suonare la tromba a orecchio...Con questo non voglio dire che non sia bravo e Bosso sia superiore sono diversi. Bosso ha dichiarato di considerare Chet un genio...però come ho già sostenuto gli italiani lo hanno forse un po' esaltato.
That's All....forse