Si trovano ancora Serie II e Serie III non Jubilee.
Sono strumenti concepiti per un uso più particolare... diciamo che vengono apprezzati da chi suona cose "molto contemporanee".
Esclusa l'estetica un po' differente, da fonte Selmer... gli strumenti della Serie Jubilee hanno """solamente""" (...) i camini dei fori più alti di 2 decimi di mm... e questo ne altera in maniera "udibile" la risposta oltre che il suono.
Migliorano alcune cose ma lo strumento a parità di messa a punto, suona meno "voluminoso" di un Selmer non Jubilee.
Vandoren AL3/AL4/AL5...
Anche se non è un bocchino "standard"... questo http://absolutesax.com/store/index.p...&product_id=84 è eccellente: suona molto scuro con un suono puro e morbido... e un'ottima proiezione (pur rimanendo scuro). Qualità costruttiva MOLTO ALTA!!!
L'apertura 5* = 0,070" corrisponde praticamente a un Selmer C*... quindi utilizzabile anche per musica classica.
Molto poi si può fare anche con le ance: invece di usare Vandoren Blu... se vuoi scurire, ci sono le Vandoren V12 e Rico/D'Addario "Reserve".