Della Stainer, oltre al contrabbasso con il quale ho registrato un album intero, ho provato un basso discendente al La grave, un basso compatto (senza sib grave) e un basso "normale". Devo dire che il discendente non mi è piaciuto molto in quanto il suono era un pò acido e incontrollabile. tuttavia era un prototipo in via di sviluppo, quindi qualche imperfezione ci sta!

Il "tradizionale" era davvero ottimo: suono pieno e ottima emissione.

Anche il compatto mi ha lasciato piacevomente sorpreso.

La cosa bella degli Stainer è che sono sax magari un pò "scomodi" meccanicamente ma con un ottimo suono, molto "vintage oriented". Altra cosa positiva: li fa un bravissimo artigiano a San Paolo in brasile armato di tornio e molta buona volontÃ*!!