Citazione Originariamente Scritto da Blue Train Visualizza Messaggio
Raccontaci la storia...


Estate , caldo , il capanno dove godosax si ritira a giocare con gli strumenti é praticamente inagibile .
L'atelier R&C sta prendendo forma e cosi anche la mia nuova attivitā in proprio come tecnico di assistenza per strumenti di controllo delle materie plastiche....
Devo trovare un simbolo che accomuni queste miei due passioni , la plastica e il saxofono : ci sarebbe il Vibrato sax, stuzzicante, un sax interamente di plastica , ma é troppo" nuovo " , troppo moderno e poi mi sembra proprio un giocattolo , mentre io con la plastica e il sax ci devo lavorare vivee e divertirmi, e allora navigo per il web , cerco leggo e imparo e cosi viene in mio soccorso l'ing Ettore Sommaruga (1904 - 1986) ideatore e produttore negli anni 50 del primo sax in materiale acrilico e metallo ; era il dopoguerrra il metallo era costoso e raro ma bisognava pur suonare . ��
Povero grande Hector, idea innovativa e per questo combattuta e osteggiata dai conservatóri (e conservatōri) .
Per farsi pubblicita ha dovuto persino regalare un paio di strumenti ad alcuni musicisti di modesta fama dell'epoca (*)(**)(***) sperando in una diffusione del prodotto, che, nonostante le difficoltā, sembra sia riuscito in una quindicina di anni a produrre ,nella fabbrica di Grafton Way a Londra, qualche migliaio di esemplari ...
E cosi tornando a noi, uno dei primi esemplari prodotti é finito nelle mie mani : un sax di plastica e ottone, non un giocattolo ma uno strumento professionale, costruito nel '53 quindi pių vecchio di me : ci siamo, mi sono detto, é quello che cercavo, e l'investimento di 55 ghinee mi sembra ampiamente giustificato ; e poi non serve neppure dargli un nome o nomignolo o soprannome , ha il suo, importante, altisonante : Grafton Acrylic Alto Saxophone.



(* ) Arnold Brilhart (1904 - 1998)



(**) Charlie Bird Parker jr (1920 - 1955)



(***) Ornette Coleman (1930 - 2015)