Pace e bene! Rieccomi con un nuovo topic. Quella che sto per scrivere è una mia curiosità nata da alcuni ascolti di brani per sax, soprattutto l'assolo che chiude la canzone di Enzo Jannacci "Silvano". Premetto che io posto qui questo mio topic, anche perché non so quale sia la categoria adatta. Ascoltando l'assolo di sax che si sente al termine della canzone "Silvano" di Enzo Jannacci, si sente che il sax ha un suono che io definisco "rabbioso", ma penso proprio che non sia la definizione giusta. A questo punto vorrei fare un pò di domande: dato che in quell'assolo si sente che il suono "rabbioso" non è scelto dal solista, ma sembra essere di default del sax, chiedo se quel tipo di suono lo si ha perché l'ancia è fatta in un certo modo? O perché più il sassofonista usa il suono dirty più il sax prende quel tipo di suono? I sax che hanno questo tipo di suono di default sono tenori? Grazie per avermi letto! Aspetto le vostre risposte! Pace e bene a tutti!