Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Info su marca sax tenore, conoscete la marca "Kings"?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Info su marca sax tenore, conoscete la marca "Kings"?

    Ciao sono nuovo del forum, ma anche del mondo sax. Sto per acquistare il mio primo sax per cominciare a studiare e ad imparare a suonare questo fantastico strumento. Sono circa tre settimane che leggo forum diversi, su cosa fare per iniziare, cosa e come acquistare e forse ho trovato qualcosa che fa per me.
    Non disponendo di un budget elevato ho ricercato su sito di vendita on line subito.it un sax usato. Sono interessato ad un sax tenore che il venditore indica di marca "KINGS"(?), ho chiamato il proprietario per chiedere informazioni e mi ha detto che si tratta di un sax di circa 10 anni, ottime condizioni, meccanica comoda, che ovviamente non si tratta della KING (americana). Volevo sapere se qualcuno del forum conosce questa marca di sax, spulciando nel forum non trovato nulla a riguardo. Dalle foto postate si intravede il fregio inciso sul sax, sembra essere una corona. Grazie.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Ciao esoliver, il sax potrebbe essere di una delle innumerevoli produzioni orientali su cui l'acquirente fa incidere la scritta che vuole , in questo caso é difficile trovare qualche recensione .,
    Se hai qualche foto da postare é meglio, comunque dai una lettura qui :

    http://saxforum.it/forum/showthread....ne-discute-qui

    E troverai parecchi consigli .
    In ogni caso se vuoi restare su un sax di basso costo ed entry level perché non conosci nessuno a cui affidarti per prendere un buon usato, rivolgiti ad un negozio , almeno avrai una garanzia sul prodotto E ti consiglierá poi sull'acquisto di tutti gli accessori necessari per suonare L
    in bocca al lupo !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Ciao esoliver, il sax potrebbe essere di una delle innumerevoli produzioni orientali su cui l'acquirente fa incidere la scritta che vuole , in questo caso é difficile trovare qualche recensione .,
    Se hai qualche foto da postare é meglio, comunque dai una lettura qui :

    http://saxforum.it/forum/showthread....ne-discute-qui

    E troverai parecchi consigli .
    In ogni caso se vuoi restare su un sax di basso costo ed entry level perché non conosci nessuno a cui affidarti per prendere un buon usato, rivolgiti ad un negozio , almeno avrai una garanzia sul prodotto E ti consiglierá poi sull'acquisto di tutti gli accessori necessari per suonare L
    in bocca al lupo !
    Grazie per la risposta provo a postare qualche immagine.

  4. #4
    Se suoni da poco ed è il tuo primo tenore ti consiglio di guardare anche l'usato presso un negozio di fiducia, in modo che tu possa avere anche consigli riguardo all'intonazione dello strumento. Per quello che riguarda la mia esperienza personale il primo sax l'avevo preso in quello che è ancora oggi il mio venditore e riparatore di fiducia e da quel giorno ogni riparazione veloce è sempre stata gratuita. Questo però varia da negoziante a negoziante.
    Contralto: Jupiter 769-767 - Bocchino Ottolink 7* ebanite ancia Vandoren Java 2
    Contralto: Buescher Aristocrat - Bocchino Ottolink 7* ebanite ancia Vandoren Java 2
    Tenore: Jupiter 989 Artist - Bocchino Ottolink 8* metallo ancia Vandoren Java 2
    Tenore: Buescher Aristocrat Serie IV - Bocchino Ottolink 8* ebanite ancia Vandoren Java 2
    Soprano: Jupiter 547 - Bocchino Ottolink 7 ebanite ancia Vandoren Java 2,5

  5. #5

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Evitalo.
    Lo dici a sensazione o conosci questa marca di sax? Magari una motivazione. Grazie comunque del consiglio.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da esoliver Visualizza Messaggio
    Lo dici a sensazione o conosci questa marca di sax? Magari una motivazione. Grazie comunque del consiglio.
    Dalle foto che hai messo mi sembra uno strumento di fattura abbastanza grossolana, insomma non mi "ispira" granchè...ma se sei deciso, ti conviene chiedere l'aiuto di un saxofonista bravo, che possa provarlo e ti dica se vale la pena o no...

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Lo dice a prescindere perchè "odia" tutti i sax di fattura orientale ed ama gli italiani , i Grassi originali in particolare !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Dalle foto che hai messo mi sembra uno strumento di fattura abbastanza grossolana, insomma non mi "ispira" granchè...ma se sei deciso, ti conviene chiedere l'aiuto di un saxofonista bravo, che possa provarlo e ti dica se vale la pena o no...
    Purtroppo avevo trovato un "Grassi" ma è stato venduto subito. Prendo in considerazione il consiglio, lo evito, anche perché non conosco nessuno che mi possa aiutare nel l'acquisto. Mi devo fidare del mio istinto 😉😉

  10. #10
    Se devi affidarti all'istinto credo sia meglio orientarsi su qualcosa di più "comune" noto e conosciuto.
    (Ci risono, buongiorno a tutti!)

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    la_Nargal


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  12. #12
    ho fatto prendere a un mio amico un rampone e cazzani anni '70 e devo dire davvero un più che buono strumento ad un prezzo accettabile.
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •