grazie per i consigli..in realtà mi riferivo al soloist quindi al suo equivalente (cafè espresso). la qualità che me lo fa preferire al meyere (che attualmente non uso quasi più) è la sua versatilità in temini di genere (col mio soloist ci faccio classica e jazz)...dicendo che il cafè espresso è un soloist corto con molto materiale sulla punta, intendi dire che suona acido o scuro?