Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Microfoni per tenore - domande sparse di un povero neofita

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ciao gil..scusa il ritardo ma sono stato fuori una settimana...
    Il video che hai postato riporta alcuni dei modelli di microfoni più comunemente usati tra i sassofonisti. .
    Il fatto che tu abbia indicato i due "più scuri" dal punti di vista timbrico in parte restringe il campo di ricerca e delinea il tuo gusto personale...
    Io per esperienza personale ho sempre preferito il 441 che in termini di risposta,costi,robustezza e scarsa tendenza al feedback è sicuramente il miglior compromesso(no..il migliore microfono)..ma è fuori produzione da tanto tempo ed il suo sostituto 421 non ha le stesse caratteristiche pur essendo un ottimo microfono. .
    I Rode sono molto usati dai musicisti..poco dai service. .ma se a te piace facci un pensiero. .il Neumann sono "costosi"..io non spenderei tanto per un microfono che poi devo portarmi ingiro. .un Neumann sta bene in studio! !
    Come dice Tzadik è un discorso molto trattato . .ma tu hai già un idea di suono. .ristretto il campo non puoi fare altro che scegliere in base al tuo budget!
    Ps.
    Microfoni come il 127 trovano applicazione sua in studio che in live. .tutto dipende dai budget.
    Ad esempio. .
    Nel tour di G. Grignani abbiamo sugli ampli delle chitarre sia un Sm 57 che un akg 414 ..
    Per me totalmente inutile e "controproducente"in ambito live..
    In studio l'uso del 414 sugli ampli serve per riprendere soprattutto la stanza...su un palco all'aperto non c'è una stanza. .Vabbè. .
    Tutto questo per dirti che se ci sono soldi si può fare tutto. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    Io per esperienza personale ho sempre preferito il 441 che in termini di risposta,costi,robustezza e scarsa tendenza al feedback è sicuramente il miglior compromesso(no..il migliore microfono)..ma è fuori produzione da tanto tempo ed il suo sostituto 421 non ha le stesse caratteristiche pur essendo un ottimo microfono.
    Il Sennheiser 441 è ancora in produzione (e si trova sia nuovo sia usato).
    Il Sennheiser 421 è pure lui ancora in produzione ed esiste da quando esisteva il 441.
    Sono sempre stati due microfoni diversi.
    A me il 441 piace sugli ottoni... sulle ance e un po' "morto".
    Il 421 è più vivace come microfono però suona più duro del 441 e comunque ha una timbrica differente.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •