Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Resuscitiamo il mio sax

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Qualche giorno è passato e devo ammettere che non ho fatto molti progressi...
    Ho deciso di rimuovere i tamponi e di pulire le tazze. Ho comprato un accendino, tipo quello che si usa per i fornelli. Purtroppo non è molto efficace, ma sono riuscito a levare tutti i tamponi. La mia vecchia muta è... molto varia, diciamo... qualche prestini, qualche pisoni di base (mypads) e alcuni senza nome di dubbia provenienza. Il collante, che non ho idea di cosa sia, è davvero ostico ed è rimasto tutto nelle tazze . Mi toccherà prendere qualcosa di più potente di un accendino...
    Per quanto riguarda il tubo, devo ancora prendere i materiali, ma penso che questa settimana riuscirò a raddrizzarlo.
    Ho già ordinato tutto il necessario per "ristrutturare" e arriverà nel giro di 15 giorni
    Per ora è tutto
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  2. #2
    la fiamma gialla dell'accendino oltre ad non essere idonea, sporca.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Ci sono tre notizie: una cattiva, una così così e una buona...
    - La cattiva è che non ho fatto nessun progresso, ho dovuto restaurare un paio di persiane nella mia cucina perchè erano malandate...
    - La così così è che mi è già arrivato la torcia a butano, solo che non sono riuscito a scendere in tempo e il postino mi ha lasciato un adorabile avviso di giacenza
    - La buona è che i miei tamponi sono già in Italia. Ancora qualche giorno alla dogana e finalmente potrò rimontare il mio sax!!
    Per ora strimpello la tromba ma il mio Bundy è tutta un'altra cosa... non vedo l'ora
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Da qualche parte nel Varesotto
    Messaggi
    93
    Ieri mi sono arrivati i matreriali e purtroppo come avete previsto quattro tamponi sono sbagliati, quindi, per evitare di aspettare tempi decisamente troppo lunghi, ordinerò i mancanti da Pisoni. Avrei voluto avere una muta tutta uguale, ma purtroppo le cose sono andate così...
    Insieme ai tamponi ho preso sugheri di vario spessore, olio specifico, qualche feltro, e lo shellac.
    Ho rifatto il sughero del chiver e devo dire che per essere la prima volta mi è andata bene... devo ancora raddrizzare sto maledetto tubo per il quale non ho avuto tempo e nel frattempo monterò i tamponi che vanno bene.
    Dimenticavo... io ho preso i pad Soft Feel che hanno un feltro di media consistenza (così dicono...) secondo voi quale prodotto della pisoni ci si avvicina di più?
    Sax Alto: Selmer Bundy 1969 s/n 514xxx
    Becco: Otto Link Tone Edge Ebanite *8
    Ancia: Vandoren V16 2,5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •