Grazie mille per le risposte, in effetti non avevo cercato con cura, alla fine ho trovato quello che cercavo. Per quanto riguarda gli ultrasuoni stavo giusto usando quel metodo per alcune chiavi un po' sporche e ossidate. Un po' di acqua e aceto e tornano come nuove, le altre le lucido con il dremel. Ho fatto la "doccia" al mio saxe adesso è bello brillante (nei punti dove dove ancora c'è la lacca). Adesso mi procurerò una striscia di led per raddrizzare il corpo del sax e nel frattempo aspetterò i tamponi e l'occorrente per montarli. Non ho fatto chissà che progressi, ma preferisco andare con calma per non dover rifare il lavoro un'altra volta. Lo so che non è una riparazione professionale... e di sicuro non mi prenderanno mai alla Grassi o alla Ramponi per montare sassofoni, ma secondo voi sto procedendo bene?