In realtà, nessuno credo sia tornito al laser... semplicemente tutti i modelli escono dal una macchina cnc.
Gli esemplari "laser trimmed" hanno un minimo di finitura manuale.
Gli esemplari "hand made" hanno una una finitura manuale più intensiva (sui Guardala originali... non più di 45 minuti di lavoro a bocchino).
Il braccio destro di Dave Guardala non era Nadir ma Jennifer Price (che ha un sua linea di bocchini che si chiama "Vigilante"). Poi c'era Jeff Powell che curava gli aspetti commerciali del business.
Il turco ha semplicemente comprato i diritti per marchiare alcuni bocchini con il marchio "Guardala". Tutto qui.
Poi partendo dalla struttura dei Guardala ha anche creato dei bocchini "nuovi".
----
Per una politica di riduzione dei costi... s'è visto che i Guardala fatti in Germania versione laser trimmed... internamente sono tutti dei King.
Mentre quelli hand made (Guardala fatti in Germania) conservano i design originali (degli anni '80)... i facing sono però differenti.
I Guardala americani sono prodotti da "LA Sax" e venduti esclusivamente da WWBW. Conservano il design dei Guardal originali (degli anni '80) per quanto riguarda i facing sembra che mediamente siano più efficienti.
Da ricordare che sui bocchini fatti da Dave Guardala sotto la parte di facing sotto 0,005" (fino al punto di stacco dalla tavola) era rifinita "a caso", niente spessimetri: questo generava la variabilità tipica di questi bocchini (potevano funzionare bene, male... eccellentemente... 'na merda totale).
Per quanto riguarda la scelta (tra i vari modelli)... credo sia tutto soggettivo.
Di solito... oltre il modello Studio (come brillantezza) non ha senso andare... cioè bisogna intervenire a valle, non a monte (vedi amplificazione, monitoraggio... microfoni etc etc).