Ciao a tutti, vi pongo questa domanda sostanzialmente perchè di sax tenore sono piuttosto ignorante: penso che a brevissimo, ovvero quando per i miei 18 anni cambierò il mio YAS-280, passerò al tenore (tradendo il contralto dopo diversi anni felici insieme, sigh...). Sento il suono del tenore più mio e peraltro suonandolo mi è proprio piaciuto l'impatto con lo strumento, mi ci trovo benissimo (se non che la differenza di peso al collo è notevole, ma poco male); l'unica cosa è che, essendo il tenore tendenzialmente più "scuro" del contralto (diciamo che accosterei il tenore al jazz e a Coleman Hawkins e il contralto al funk e a Maceo Parker), temo di perdere il carattere brillante che il mio suono ora ha: un po' sono rassegnato al fatto che chiaramente il timbro è diverso, anche se forse ne guadagnerò in corposità, un po' volevo chiedervi che imboccatura potrei adattare per conservare comunque un suono dinamico e "lanciato", forse aggressivo e sbarazzino (tutte le volte che ho provato il tenore, l'ho fatto con un Ottolink, che però m'è parso assai scuro), al di là del mio modo di suonare che teoricamente, non cambiando, dovrebbe favorire questa mia "richiesta", no? Conto su di voi,
Marco