Grande Pas! Non tutti li conoscono! :grin:
Grande Pas! Non tutti li conoscono! :grin:
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
il suono più bello al contralto lo ha sicuramente eric marienthal.... non c'è suono migliore...
Per me sull'alto un po' dipende dai gusti, forse il piu bel timbro e' quello di un mio amico che suona in orchestra con me, :shock: quando e' in giornata .... e non sto scherzando, dolcissimo, modulatissimo, ma sempre sempre rigorosamente intonato, certo, e' circa 30 anni che suona il contralto con il suo fido c*..... ma sul tenore indubbiamente Boots randolph, esagerata e' la sua yakety sax.
Soprano: Steve Lacy
Alto : Phil Woods
Tenore : Ci sara' un motivo se Frank Sinatra si chiamava "The Voice" e Stan Gets "The Sound"....A parte gli scherzi e' difficile trovare una risposta sola,io vado a "giornate".
Tra quelli giovani mi piace il suono di Redman.
Una cosa che non mi piace tanto e' sentire troppo i tamponi,lo so dipende dalla microfonatura...Joe Henderson degli ultimi anni e in parte il buon Lovano li stimo moltissimo ma hanno 'sto difetto dei tamponi'
;)
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
sopranista col timbro piu' bello?Originariamente Scritto da Simone
per me l'insuperato Branford Marsalis!!!!
fa tutto: pop, jazz, classica, e tutto ai massimi livelli espressivi!
Ciao a tutti sono nuova del sito suono sax soprano :grin: , riguardante il discorso a me piace tantissimo Stefano Di Battista suona sia soprano che contralto ha un timbro meraviglioso e coinvolgente :grin: se non ve lo ricordate si esibisce nella trasmissione di Paolo Bonolis "Il senso della vita" ed ha fatto molti cd
Ciao Anto :roll:
è proprio un grande artista; tecnicamente è molto bravo.Originariamente Scritto da soprano83
SARO' STRANO MA IL SUONO CHE A ME PIACE TANTO E' QUELLO DI STAN GETZ
ragazzi sicuramente il meglio per me rimangono Bird e Kenny g ma Kenny g non sempre fÃ* jazz..e come suono jazz per me sicuramente Brandford Marsalis e Joshua redman e Stan getz sono i più grandi oltre Bird..hanno un suono molto raffinato..e sempre parlando di suono il più grande e che li batte tutti è Mondelci MA LUI FÃ* SOLO CLASSICA!! :grin: :grin: ha un suono stupendo anche con il baritono..ho tutti i suoi cd..un bacione a tutti voi ;)
e cmq anch'io vado un pò a giornate come fÃ* Zeprin..se solo avessi il tempo per ascoltarli tutti!!quanto mi piacerebbe!!! :oops: :grin: cmq vi ringrazio perchè mi avete messo curiositÃ* su saxofonisti che non pensavo..e una cosa che mi piace di più è ascoltare..oltre suonare..serve moltissimo!!!siete grandi raga!!! ;) ;)![]()
Ascoltate il suono limpido e puro di Jan Garbarek al soprano e tenore. Oppure Andy Sheppard al tenore (l'ho sentito dal vivo, è impressionante, mentre al soprano non mi convince).
Ma la bellezza di un suono è qualcosa di estremamente personale e, personalmente, potrei dire che mi piace il suono grezzo e vibrato di Albert Ayler.
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Scusate se mi inserisco nella vostra conversazione, ma come tenorista cosa ne pensate di Michael Brecker ?
Brecker è stato il più grande tenore jazz di fine secolo. Tecnicamente impareggiabile dai suoi contemporanei. Apprezzabile anche per la sua ecletticitÃ* (ha inciso e suonato molti generi musicali). Di certo, rimarrÃ* nella storia del jazz. Purtroppo la malattia lo ha portato via...
Personalmente adoro il suono di Clarence Clemmons....
Qualcuno mi sa dire come avvicinarsi a quella timbrica? Dipende dal bocchino? dal tipo di sax? dal tipo di ance?
Io ho un Yamaha Y62 con qualche annetto sulle spalle, uso un Bocchino Berg Larsen 5 e ance Vandoren Java o Jazz N° 3,5. Mi sapete dire se sono sulla strada giusta?
Grazie a chi mi risponderÃ*.
Ciao Mr.sax e benvenuto in questo mitico forum!!!!
Allora, anke io suono un 62 e devo dire che è un gran bello strumento...Paragonabile ai selmer... (ma in questo topic non si parla di questo)...
Cercherò qlk brano dell'autore che hai citato, ti darò le mie impressioni e se riuscirò ti dirò un possibile setup per avvicinarti al suo suono...
PS: ricorda che lo strumento, il setup e tutto quello che gli gira attorno sono solo auitini per raggiungere un suono...
Il suono vero e proprio lo fai tu...!
Alto Yamaha 82z UL del 2007
Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3
Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)