...ciao, le persone che ti hanno consigliato il Yamaha YTS62 hanno fatto ciò probabilmente sapendo che questo sax ha una meccanica molto fluida, una diteggiatura comodissima e soprattutto è facile da suonare ( i Yamaha ti danno tutto da subito) considerando poi che se questo modello è in produzione da oltre 30 anni una ragione ci sarà...o no??? ...io da anni uso un Yamaha '62 prima serie anni '80 Purple Logo con il quale ho costruito un gran feeling e credo lo terrò a vita... l'anno scorso ho avuto modo di provare un '62 serie 2 argentato del 2010 che aveva in conto vendita un amico, non suonava niente male, rispetto al mio sax la meccanica era un tantino più dura credo a causa delle molle un pò più tirate e il timbro era molto più chiaro, oserei dire al limite dell'esagerazione...questo sax era stato usato pochissimo si presentava in perfette condizioni tamponi praticamente nuovi nessun segno d'urto nessun graffio profondo ecc. ecc. ed era in vendita al prezzo molto invitante di 1900 Euro... se hai un budget di partenza di 2400 Euro ti si aprono infinite possibilità riguardo a marche e modelli, se poi proprio vuoi un Yamaha con quei soldi arrivi a trovare anche un buon CUSTOM YTS 82Z usato oppure un YTS 875 ...il consiglio da sempre valido è di provare lo strumento, valutarne le impressioni e capire se da subito lo "senti" tuo...avendo inoltre una precedente esperienza con il soprano non può che non avvantaggiarti...saluti...