Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: setup ancia bocchino

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Gene, a proposito del tuo ragionamento, sarebbe interessante un confronto timbrico tra due imboccature simili con aperture diverse, accoppiate ad ance debitamente abbinate.

    Io ho usato 12 anni un Berg Larsen 105/2 con ance (nell'ultimo periodo) 4/4.5 Rico.
    Poi dopo alcuni anni di prove varie, sono passato da un anno all'attuale Berg identico al primo, 120/2 con il quale uso ance Rico 2.

    Se riuscissi a dedicarci un po' di tempo a fare un confronto serio con tanto di esempi audio credo sarebbe interessante verificare le differenze sonore... forse però sono piuttosto differenze di dettaglio che non so se riesco a catturare in una registrazione.

    La cosa che posso dire è che non ci sono differenze macroscopiche e l'impegno che mi viene richiesto è paragonabile anche se devo soffiare in modo un po' diverso.


    Quando ho tempo libero provo a fare qualcosa, poi magari apro una discussione

  2. #2
    ciao ragazzi , io suono lo stesso becco di Tommy berg 120 2 sms da parecchi anni con ance rigotti 2.5 max 3 e mi trovo bene
    la timbrica di questo accoppiamento mi piace ,sicuramente con una 3 ho più omogeneità a discapito di una più impegnativa emissione!
    secondo me con questo becco le rigotti sono da provare!
    saluti Vincenzo
    grazias

    sax tenore Antoine Courtoy
    sax tenore Super Action II 1989
    metal berg larsen scoop bill 120 2 sms offset

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •