Citazione Originariamente Scritto da gene Visualizza Messaggio
Bisognerebbe introdurre e comprendere il concetto di modo "lidio", il perché sia così importante, per capire che scala maggiore non soddisfa pienamente il rapporto di "coerenza" teorico/armonico, con la triade maggiore costruita sulla tonica e la tonalità che determina.
Perfettamente d'accordo sulla "coerenza" del modo lidio di cui tu parli, questo modo suona infatti meglio e più "naturale", per così dire, in sostituzione della scala maggiore, ma, se ho inteso bene quello che volevi dire, anche questo modo non può essere usato per sintetizzare una progressione II–V–I suonandolo liberamente e senza pensare a dove ti trovi. Pensa, nel caso di C maggiore lidio, a evidenziare ad esempio un F# sul G7 o sul D–7.