Buongiorno a tutti,
riformulo la domanda:
Dato per scontato che, studiando con il metodo di Londeix "Il Saxofono nella nuova didattica", utilizzo gli appositi esercizi meccanici posti all'inizio di ogni lezione, mi piacerebbe sapere se, una volta terminato questo metodo, dovendo quindi organizzarmi con gli esercizi giornalieri, è utile continuare ad effettuare gli esercizi meccanici (questa volta utilizzando i tre volumi appositi del Londeix) e se si quanti effettuarne al giorno, tenendo conto che per ogni esercizio occorre dedicare almeno un minuto. Infine, mi piacerebbe sapere se è opportuno eseguirli tutti a ciclo continuo o se è più opportuno limitarsi agli esercizi di un volume specifico dei tre o ad una sua parte.
Grazie.