Ciao Raspo, secondo me l'argomento che vuoi trattare non è facile come potrebbe sembrare. Non si tratta solo di analizzare i momenti in cui un sax suona in un brano pop o funky per esempio. Devi capire e far capire perchè quel solo o riff di quello strumento è fatto in quel modo. Dovresti fare cmq le dovute differenze per esempio tra generi come il rock-pop anni '80, o la dance in un sax poteva avere dei soli alla fine di un percorso dinamico-armonico nel brano, oppure dare l'input al brano stesso con una bella melodia o altro.

Esempi: https://www.youtube.com/watch?v=FHnNIoNUZig
https://www.youtube.com/watch?v=TRdml1iGwns

https://www.youtube.com/watch?v=qIkW5okTFtg con i Pink sforo nel prog e lì è un'altra storia con il sax.

https://www.youtube.com/watch?v=izGwDsrQ1eQ
https://www.youtube.com/watch?v=_VU9DjQpvMQ

In generale nel pop (=popular music) lo spazio che si concede ad un singolo strumento per un solo è abbastanza ridotto perché tutto dev'essere diretto ed immediato. Questa credo sia proprio la base dell'approccio alla musica pop per un musicista.
Ovviamente non puoi prescindere dal blues e dal jazz, soprattutto se parliamo di assoli rock, per il quale il linguaggio per il sax e non solo è quasi interamente blues.
Poi è normale se parliamo di gente di un certo spessore artistico, anche per il pop, è un'altra questione, ci trovi un pò più di jazz:

https://www.youtube.com/watch?v=ObiEQdh72Us
https://www.youtube.com/watch?v=46bkXgxb66E
https://www.youtube.com/watch?v=l9QR5p7uok0
https://www.youtube.com/watch?v=2pnKrHcDE7k (David Sanborn al sax)

https://www.youtube.com/watch?v=JR_0nbEzVdY

Credo che per capirci qualcosa in più sull'uso del sax nel mondo della musica "contemporanea" ti devi addentrare nel mondo del rock Progressive, là ci trovi tutto, però all'opposto del pop. Quindi costruzione armonica e dinamica, dialoghi con altri strumenti, oppure anche solo semplici "atmosfere".

https://www.youtube.com/watch?v=UQQIivolsOw

Forse non ti ho fatto esempi di musica degli anni 2000, perchè ci sarebbe solo qualcosa a livello di disco o house perchè ci trovo poco di artistico. Certo ci sarebbe da dire anche su questi generi, ma eviterei.