Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: dubbi cosmici come se piovesse!

  1. #16
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Saxello86
    uhm anchio avevo problemi con la corsa del portavoce eccessiva(io parlo di quella sul chiver,no?)
    No no, parlo della chiave, quando e' chiusa e' all'altezza del bottone dove si mette il pollice, ma se la premi sprofonda di tipo un centimetro, anche se in realta' una volta che l'hai premuta di 2mm il foro e' gia' aperto. Siccome tendevo a schiacciarla fino in fondo muovevo troppo la mano, quindi ho messo un feltrino sotto la chiave, a lato del bottone, cosi' appena il foro e' abbastanza aperto la chiave sta' gia' toccando sul feltrino e muovo la mano molto meno, in particolare solo l'ultima falange del pollice e non mezzo dito.
    In effetti sul selmer del mio maestro la chiave ha una escursione molto minore...

  2. #17
    Visitatore
    a proposito di marche avevo idea di scrivere un post e di metterci alcune marche ognuna con una descrizione.per esempio io inizio e scrivo Yamaha Orsi Grassi etc.....e ci metto quello che ho sentito e quello che penso e quello che avete sentito e provato e pensao voi.e poi aggiungiamo le informazioni a mano a mano.....che ne dite?poi magari le informazioni risultanti di tutti imembri del forum le sintetizziamo tutte assieme cosi il nostro webmaster Alessio ci fa una pagina apposta sul sito dedicata alle marche(a meno che gi? non ci sia gi?........ma nn mi sembra...no?) tipi e caratteristiche di ognuna.cosi ? utile sia a livello informativo sia per chi deve comprare un sax ed ? principiante oppure un esperto che cerca qualcosa in pi?.che ne dite lo facciamo?lo inizio il post?
    Penso che sia un ottima idea aspettiamo il giudizio definitivo di Ale! :grin:

  3. #18
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Enicon
    Citazione Originariamente Scritto da Saxello86
    uhm anchio avevo problemi con la corsa del portavoce eccessiva(io parlo di quella sul chiver,no?)
    No no, parlo della chiave, quando e' chiusa e' all'altezza del bottone dove si mette il pollice, ma se la premi sprofonda di tipo un centimetro, anche se in realta' una volta che l'hai premuta di 2mm il foro e' gia' aperto. Siccome tendevo a schiacciarla fino in fondo muovevo troppo la mano, quindi ho messo un feltrino sotto la chiave, a lato del bottone, cosi' appena il foro e' abbastanza aperto la chiave sta' gia' toccando sul feltrino e muovo la mano molto meno, in particolare solo l'ultima falange del pollice e non mezzo dito.
    In effetti sul selmer del mio maestro la chiave ha una escursione molto minore...
    ah ho kapito........ma non ? che per caso hai un sax marca Lucien o Daniel's?ho riscontrato questo tipo di problemi su questi sax....ci ho suonato,qui al mio paese vendono soprattutto quelli (che tra l'altro sono coreani ma in compenso suonano abbastanza bene) cmq ti capisco....il mio yamaha ha un sughero sul tasto della chiave portavoce.l'escursione ? minima.pensa te RISPARMIANO PURE SUI SUGHERI!!!!!!!!!!!!!




    Citazione Originariamente Scritto da BlackDragon76
    Penso che sia un ottima idea aspettiamo il giudizio definitivo di Ale! :grin:
    okkkkkkkk!!!thanks :grin:

  4. #19
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Saxello86
    ...ma non ? che per caso hai un sax marca Lucien o Daniel's?
    No, e' decisamente un buesher, e' scritto in troppi punti per sbagliarsi ;-)

  5. #20
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Enicon
    Citazione Originariamente Scritto da Saxello86
    ...ma non ? che per caso hai un sax marca Lucien o Daniel's?
    No, e' decisamente un buesher, e' scritto in troppi punti per sbagliarsi ;-)
    :lol: :grin:

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dubbi riguardanti l'entrata al Conservatorio
    Di Demerol nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 10:58
  2. Dubbi sul tenore: quanto imboccare?
    Di SteYani nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th September 2011, 14:25
  3. dubbi sul bocchino STM Otto Link
    Di Placebo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28th March 2011, 22:10
  4. Primi dubbi
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12th December 2009, 23:35
  5. I dubbi armonici di Olatunji.
    Di Olatunji nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 18th February 2009, 12:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •