La chiave del do..ho cercato di essere più preciso possibile perchè era un po' difficile da spiegare

Grazie Al e Palladicannone

Citazione Originariamente Scritto da Nous
Letto tutto...alcune osservazioni sparse :

* è stato rilaccato oro = è stato rilaccato con oro zecchino :lol: ?
* le foto sono belle, complimenti :saputello ;
* non sono d'accordo nel dire che una vibrazione di una chiave che dovrebbe essere ferma sia una miglioria del suono, per me sarebbe un difettino da correggere...comunque non nego a priori che possa essere piacevole ;) ;
* la chiave del F# acuto sarebbe la C5? Messa così, non c'è rischio che un movimento veloce coinvolga anche la TA per sbaglio (sarebbe "la prima chiave per il palmo della mano destra")? La TF non è scomoda, con quella forma che potrebbe far scivolare via il dito? ;
* i roller come sono? Scorrono bene? ;
* com'è la meccanica delle chiavi Sol#-Do#-Si-Sib? Confesso che mi incuriosiva abbastanza (ma manca una foto) perchè a quel che ho capito strumenti diversi potrebbero avere soluzioni diverse..credo che sia questo uno dei punti più critici per un sassofono ;

In generale una buona recensione, anche se dopo aver detto a qualcuno di essere stato poco oggettivo tu lo sei stato pure meno :lol:
1. Ah boh non so,non ho capito se è color oro,o se cè una lamina d'oro,ma lo escludo
2. Tnks
3. Si in effetti è un difetto...
4. Non so come si chimi,penso che sia la C5...la vedi nella foto comunque... non la ho mai confusa,e in effetti per la mia mano non era necessario quello spostamento :ghigno:
5. Azz i roller gli ho dimenticati...scorrono così bene che non si sentono :ghigno:
6. Anche questa la ho dimenticata,beh è identica a quella del 275 come conformazione. la ho provata sul B&S medusa di federcio...non la trovo comoda,è diversa,la chiave del Sib è attaccata alle altre in maniera strana,atta a essere più comoda...ma.... in effetti addottano soluzioni diverse..

Sono stato oggettivissimo :D-: