Eccomi qua, finalmente! Non mi ero scordato di voi, solo che in questi due giorni sono sempre stato fuori a suonare, ma bando alle ciance... sarò il piu chiaro e conciso possibile. I becchi sono SUPERIORI. Li ho provati per due giorni di fila e hanno un timbro non solo identico ma addirittura superiore al becco originale, non riesco davvero a capacitarmi . La cosa che soprattutto li rende cosi speciali è che in confronto al metallo hanno un immediatezza maggiore e quindi non hanno bisogno di essere "scaldati" a lungo prima che riescano a dar il massimo delle prestazioni. Come ho detto il timbro è identico, sugli acuti salgono con una facilitÃ* incredibile e i bassi, sia soffiati che impostati vengono fuori precisi e DEFINITI (caratteristica principale dei guardala).
Entrambi suonano benissimo il secondo è leggermente più scuro, intendiamoci: per quanto un guardala michael brecker possa essere scuro (la differenza è minima quasi impercettibile). Questa leggera differenza è sicuramente dovuta al fatto che lo stampo durante la seconda copia aveva caratteristiche leggermente diverse in confronto all'inizio. Per quanto riguarda l'estetica il becco è quasi identico se non per il fatto che la parte che viene inserita nel collo è molto più spessa per evitare che si possa rompere in quel punto critico ( in quella zona il guardala originale è fine perchè è in metallo e quindi è molto più resistente) inoltre è leggerissimo. Vi dirò... non so ancora quale scegliere tra i due e non so ancora se venderò quello che mi avanzerÃ*... Ancora un giorno e deciderò. Bene spero di aver soddisfatto in parte la vostra curiositÃ*. Ci sentiamo presto per altri aggiornamenti. Ciauz