Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

  1. #1

    Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    Bene, salve a tutti. E' un po' che non ci sentiamo ma mi sono dedicato allo studio matto per il sax, quindi anche il pc è rimasto spesso spento. Ma ora risorgo dall'oltretomba per condividere una notizia che alcuni di voi riterranno piuttosto interessante. Partiamo dalla Genesi: circa un anno fa, sono riuscito ad aggiudicarmi su ebay (sono stato un folle ma la fortuna mi ha dato ragione) un dave guardala vintage modello michael brecker, naturalmente sto parlando dei primi modelli fatti a mano da mister guardala in persona, che non hanno niente a che vedere con i lazer trimmed (io ho provato il super king e MBII, ma sono imparagonabili con i primi modelli). Ero a riuscito ad aggiudicarmelo da un tizio di oslo per una cifra esorbitante (quasi 1000 euro), per fortuna il tizio era una persona serissima, le poste avevano fatto per una volta il loro dovere e cosa ancora più stupefacente il becco era assolutamente MOSTRUOSO. Insomma una botta di culo dopo l'altra! Il becco è veramente incredibile, tornassi indietro lo comprerei di nuovo senza un'attimo di esitazione (quando mi ero aggiudicato l'asta pensavo... Leo non è che stai facendo una cazzata? Quasi 980 euro sono una vacanza o un sax o tante altre cose...). Quindi da quel momento ho suonato solo quel becco e sono sempre stato ENTUSIASTA dalle sue prestazioni. Un paio di mesi fa però fa mi venne all'orecchio la voce di un artigiano che stava a pochi km da casa mia che serviva molti clarinettisti famosi e che riproduceva i loro vecchi becchi alla vecchia maniera (col tornio e poi rifiniti a mano) ma con una lega naturalmente moderna, addirittura ci sono persone che gli commissionano lavori da tutta europa (germania, austria, francia, inghilterra) quindi è un tipo che sa il fatto suo! Allora facendo un paio di ricerche in più sono riuscito a procurarmi il suo numero di telefono e l'ho chiamato per avere qualche informazione in più e parlandoci ho scoperto che era specializzato anche sui becci per sax e aveva fatto giÃ* molti lavori, inoltre si era fatto dare becchi in metallo e li aveva riprodotti con il suo materiale e mi assicuarava che suonavano non solo bene, ma addirittura meglio degli originali! :half: Allora ho fatto qualche altra ricerca e sono riuscito a parlare con qualche suo cliente e tutti mi hanno confermanto la sua versione " I suoi lavori sono fantastici e precisissimi". Allora mi sono detto perchè non provare a dargli il mio guardala per vedere che viene fuori inoltre il prezzo non era troppo alto 200 euro circa a copia. Gli ho commissionato 2 copie per vedere un po' le differenze... Sono passate quasi 2 settimane da quando gli ho dato il bocchino e tra un paio di giorni non UNA, bensì DUE copie verranno sfornate... Non vedo l'ora di provare questo mio esperimento e speriamo che venga fuori qualcosa di davvero buono!
    Vi terrò aggiornati in seguito ciao a tutti

  2. #2

    Re: Udite Udite!

    Interessante davvero!
    Sto giÃ* in ansia per gli aggiornamenti.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Udite Udite!

    Cacchio che bella botta! A questo punto vorrei sapere quali sono le quotazioni del mio Guardala artigianale mod Traditional. Qualcuno nel forum ha detto che si aggira intorno i 600 euro,ma forse vale qualcosina di più. Hai visionato il video che ho fatto su questo becco, come demo? Ho quasi dovuto chiedere scusa ai forumisti, x averli tenuti impegnati a a parlare di 8link, quando invece avevo sto becco. Fammi sapere. :oops:
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  4. #4
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Udite Udite!

    Allora potremmo fare delle riproduzioni anche di tutti i becchi che abbiamo nei cassetti?! Ma non è che poi ci mettono in cella insieme a Guardala? :\\:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  5. #5

    Re: Udite Udite!

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Allora potremmo fare delle riproduzioni anche di tutti i becchi che abbiamo nei cassetti?! Ma non è che poi ci mettono in cella insieme a Guardala? :\\:
    Beh... col caldo che fa almeno ci prendiamo un pò di fresco!! :lol:

    Ma si può sapere il nome di questo artigiano o è top secret ?
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Udite Udite!

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Allora potremmo fare delle riproduzioni anche di tutti i becchi che abbiamo nei cassetti?! Ma non è che poi ci mettono in cella insieme a Guardala? :\\:
    Eh, magari se uno è un musicista scarso lo lasciano stare, ma se sei molto bravo, allora qualche sassofonista invidioso, può farti la spia... :lol: :lol: :lol:
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  7. #7

    Re: Udite Udite!

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Allora potremmo fare delle riproduzioni anche di tutti i becchi che abbiamo nei cassetti?! Ma non è che poi ci mettono in cella insieme a Guardala? :\\:
    Beh la copia non avrÃ* il marchio del becco originale, ci sarÃ* la firmadell'artigiano e basta e anche il materiale è totalmente differente, quindi il copyright non dovrebbe essere violato. Legalmente non ci dovrebbero essere problemi. Ma visto che mi avete messo questo dubbio chiederò a lui in persona se posso mettere il suo nome sul forum.

  8. #8

    Re: Udite Udite!

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Cacchio che bella botta! A questo punto vorrei sapere quali sono le quotazioni del mio Guardala artigianale mod Traditional. Qualcuno nel forum ha detto che si aggira intorno i 600 euro,ma forse vale qualcosina di più. Hai visionato il video che ho fatto su questo becco, come demo? Ho quasi dovuto chiedere scusa ai forumisti, x averli tenuti impegnati a a parlare di 8link, quando invece avevo sto becco. Fammi sapere. :oops:

    Ho appena visto il video, il becco suona bene sicuramente anche chi lo suona ci mette del suo (complimenti hai un bell'approccio allo strumento). In ogni caso credo che il tuo guardala si aggiri intorno ai 700 euro. Comunque dovete sapere che i guardala vecchi ( non lazer trimmed) sono imboccature incredibilmente versatili ne ho sentito ricavare suoni diametralmente opposti ma tutti belli.
    A proposito sarei curioso di sapere come hai effettuato la registrazione... L'audio è molto buono!

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    Ma dov'è questo artigiano? Tu sei di Cerreto Guidi, io sono relativamente vicino! Se fa imboccature mi piacerebbe provare qualcosa...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  10. #10

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    :zizizi))
    Siamo curiosiiiiiiiiiiiiii
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    Citazione Originariamente Scritto da leovictory
    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Allora potremmo fare delle riproduzioni anche di tutti i becchi che abbiamo nei cassetti?! Ma non è che poi ci mettono in cella insieme a Guardala? :\\:
    Beh la copia non avrÃ* il marchio del becco originale, ci sarÃ* la firmadell'artigiano e basta e anche il materiale è totalmente differente, quindi il copyright non dovrebbe essere violato. Legalmente non ci dovrebbero essere problemi. Ma visto che mi avete messo questo dubbio chiederò a lui in persona se posso mettere il suo nome sul forum.
    Molto interessante ;)
    Ma che tipo di materiali usa?
    X quanto riguarda il Copyright il vero problema non è tanto il marchio o i materiali (che possono variare a piacimento), ma la forma esterna che interna;
    Bastano pochi millesimi x modificare il timbro di un becco, quindi se lui dovesse fare una copia perfetta, potrebbe essere perseguibile (credo, ma spero nn sia così) x riproduzione e non tanto di plagio.
    Siamo in ansia x ulteriori Info ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    appunto,sarebbe come copiare alla perfezione una Panda e attaccarci il bollino Ford
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    beh! il concetto è quello. :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    ma non sarebbe + o - quello che fa giÃ* Nadir Ibrahimoglu ?
    I suoi Handmade direi che sono eccezionali, non so se rispecchiano le caratteristiche dei vecchi Guardala (probabilmente non proprio) ma li trovo ottimi, unico neo il prezzo.
    Quindi se questo artigiano riesce a creare dei bocchini con le caratteristiche simili ai Guardala o altro ma ad un prezzo più basso credo che sia una cosa buona
    leovictory ma poi perchè ne hai commissionato 2 copie, non era meglio per iniziare 1 copia per vedere se effettivamente il prodotto è buono?
    aspettiamo altre notizie...

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Udite Udite!

    Citazione Originariamente Scritto da leovictory
    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Cacchio che bella botta! A questo punto vorrei sapere quali sono le quotazioni del mio Guardala artigianale mod Traditional. Qualcuno nel forum ha detto che si aggira intorno i 600 euro,ma forse vale qualcosina di più. Hai visionato il video che ho fatto su questo becco, come demo? Ho quasi dovuto chiedere scusa ai forumisti, x averli tenuti impegnati a a parlare di 8link, quando invece avevo sto becco. Fammi sapere. :oops:

    Ho appena visto il video, il becco suona bene sicuramente anche chi lo suona ci mette del suo (complimenti hai un bell'approccio allo strumento). In ogni caso credo che il tuo guardala si aggiri intorno ai 700 euro. Comunque dovete sapere che i guardala vecchi ( non lazer trimmed) sono imboccature incredibilmente versatili ne ho sentito ricavare suoni diametralmente opposti ma tutti belli.
    A proposito sarei curioso di sapere come hai effettuato la registrazione... L'audio è molto buono!
    Quindi le quotazioni erano corrette, ma nn avevo dubbi sulla bontÃ* dell'informazione, quì ci sono dei veri e proprio sommeliers di bocchini, sax e Co. Per quanto riguarda l'audio, io in tutti i video, utilizzo una Handycam Sony Il mod. è "Sr 52". Devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalle prestazioni di questo giocattolino, comprato su ebay, praticamente a scatola chiusa.
    Domanda: ma i Guardala originali, di che sono fatti? Ottone?
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Trovato In Cantina!!
    Di doom433 nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th April 2013, 18:41
  2. Ho trovato il mio setup...
    Di Marco Bertozzi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th July 2012, 20:00
  3. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2011, 12:32
  4. Ho trovato il mio bocchino
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 23:36
  5. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th November 2007, 12:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •