Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

  1. #16

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    Qui'
    http://hal9000.ps.uci.edu/Does%20Saxoph ... er.doc.pdf

    c'è una prova di laboratorio che dimostrerebbe che i materiali sono ininfluenti ai fini del suono (qui si prova una plastica e un metallo, direi quanto di piu dissimile).
    Ne orecchio ne strumenti rilevano differenze .
    Le credenziali di chi ha condotto l'esperimento sembrano buone, sassofonista dilettante ma professore di fisica all'universita di California da 22 anni, phd a Princeton.

    Conta solo la forma.

    Voi che dite?
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  2. #17

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    Benissimo mandrake, vedo che ci siamo. Anche a me hanno detto che il materiale è assolutamente indifferente, se non per quanto riguarda la risposta dell'ancia: il metallo ha una risposta più lenta mentre la plastica ha una risposta più immediata. Credo che sia per questo motivo che i suoi becchi suonino addirittura meglio degli originali, una maggiore immediatezza. In generale ciò che influisce sul timbro è la forma.
    Per fabbry: non so di preciso che metallo abbiano utilizzato per i guardala, ma non credo che si tratti di ottone.
    Per quanto riguarda i dubbi sul copyright: la forma esterna è diversa e sicuramente anche quella interna varierÃ* leggermente visto che sono fatti a mano. Comunque per non creare troppi problemi CHIEDO agli amministratori di cambiare il titolo dell'argomento in qualcosa di più neutro, tipo :" Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo". Così da evitare incomprensioni.
    Il materiale credo che sia una lega di graffite (non ne sono sicuro) ed altro. Ma lui non è stato molto prolisso in questo argomento perchè ognuno ha le sue ricette segrete.
    leovictory ma poi perchè ne hai commissionato 2 copie, non era meglio per iniziare 1 copia per vedere se effettivamente il prodotto è buono?
    aspettiamo altre notizie...
    Il fatto è che un'altra persona doveva comprare la mia copia, ma poi non avendo i soldi si è tirato indietro all'ultimo momento e allora ho deciso di prenderli entrambi, se suonano bene credo che non avrò problemi a trovare un acquirente. Inoltre mi è stato spiegato dall'artigiano che con uno stampo si riescono a fare solo 2 copie, le variabili dello stampo sono molte (la temperatura, la durezza, la duttilitÃ*) e di solito le copie vengono alla grande solo quando lo stampo è fresco, quindi: lui crea uno stampo e dallo stampo tira fuori subito 2 imboccature io le avevo prenotate entrambe.
    In ogni caso DOMANI E' IL GRAN GIORNO!

  3. #18
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    Grazie "leovictory" x la delucidazione :yeah!)
    Aspettiamo con ansia il verdetto :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #19

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    Interessante la storia...... a Roma esiste un refacer, uno dei migliori in Italia, del quale sono amico, che "sistema" i bocchini.
    Mi diceva che quasi tutti i bocchini moderni, anche i più costosi, sono imperfetti, perche fatti in serie, c'è dopo tempo da dedicare alla rifinitura del bocchino, che è l'operazione più importante. Quindi, suonano male.
    Non solo, ma quasi tutti i bocchini, non sono dell'apertura desiderata.
    Alcuni sono più chiusi altri più aperti.
    Ho visto con i miei occhi ( e le orecchie), dopo le opportune misurazioni circa l'apertura reale del bocchino, il controllo dei baffi ( quasi sempre asimettrici) etc. , insomma, dopo tutte le opportune verifiche, con pochissimo lavoro,con una fresa tipo quella dei dentisti, bocchini migliorare del 100% il suono, il volume, il colore.
    Circa i Guardala...i prezzi dei Guardala veri, quelli made in USA, sono in rapido aumento....legge di mercato..pochi pezzi disponibili, prezzi alti.
    Andate sul sito http://www.saxophon-service.de/ (Mike Duchstein e forse uno dei più forniti in fatto di Guardala usati ( cioè i vecchi) e vedete che prezzi..da 1.000 a 1.500 euro.
    Siccome urge grana e prima che lo metta su Ebay, nella sezione apposita del Forum ho messo in vendita un Guardala originale USA,...ad un prezzo stracciato.
    Se interessa a qualcuno, mi contatti per mail.
    Un saluto, Gene

  5. #20

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    veramente molto interessante...se riesce a farli proprio uguali poi.... :shock: :yeah!) facci sapere ;)
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    ma non sarebbe + o - quello che fa giÃ* Nadir Ibrahimoglu ?
    I suoi Handmade direi che sono eccezionali, non so se rispecchiano le caratteristiche dei vecchi Guardala (probabilmente non proprio) ma li trovo ottimi, unico neo il prezzo.
    Al
    non posso che essere d'accordo con AL e ricordare che uno di questi eccezzionali handmade giace invenduto nella sezione vendo del mercatino :ghigno: ,e giace invenduto nonostante l'ottimo prezzo... :zizizi))
    viewtopic.php?f=46&t=4838
    ;)

  6. #21

    Re: Trovato chi "copia" i Dave Guardala!

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    veramente molto interessante...se riesce a farli proprio uguali poi.... :shock: :yeah!) facci sapere ;)
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    ma non sarebbe + o - quello che fa giÃ* Nadir Ibrahimoglu ?
    I suoi Handmade direi che sono eccezionali, non so se rispecchiano le caratteristiche dei vecchi Guardala (probabilmente non proprio) ma li trovo ottimi, unico neo il prezzo.
    Al
    non posso che essere d'accordo con AL e ricordare che uno di questi eccezzionali handmade giace invenduto nella sezione vendo del mercatino :ghigno: ,e giace invenduto nonostante l'ottimo prezzo... :zizizi))
    viewtopic.php?f=46&t=4838
    ;)
    ChissÃ* chi lo vende :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #22

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    infatti...me lo stavo chiedendo :zizizi)) ...quasi quasi me lo compro...

  8. #23

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    E allora?
    Come sono i due bocchini?

    Su...vogliamo sapere!!!!!!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  9. #24

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    Eccomi qua, finalmente! Non mi ero scordato di voi, solo che in questi due giorni sono sempre stato fuori a suonare, ma bando alle ciance... sarò il piu chiaro e conciso possibile. I becchi sono SUPERIORI. Li ho provati per due giorni di fila e hanno un timbro non solo identico ma addirittura superiore al becco originale, non riesco davvero a capacitarmi . La cosa che soprattutto li rende cosi speciali è che in confronto al metallo hanno un immediatezza maggiore e quindi non hanno bisogno di essere "scaldati" a lungo prima che riescano a dar il massimo delle prestazioni. Come ho detto il timbro è identico, sugli acuti salgono con una facilitÃ* incredibile e i bassi, sia soffiati che impostati vengono fuori precisi e DEFINITI (caratteristica principale dei guardala).
    Entrambi suonano benissimo il secondo è leggermente più scuro, intendiamoci: per quanto un guardala michael brecker possa essere scuro (la differenza è minima quasi impercettibile). Questa leggera differenza è sicuramente dovuta al fatto che lo stampo durante la seconda copia aveva caratteristiche leggermente diverse in confronto all'inizio. Per quanto riguarda l'estetica il becco è quasi identico se non per il fatto che la parte che viene inserita nel collo è molto più spessa per evitare che si possa rompere in quel punto critico ( in quella zona il guardala originale è fine perchè è in metallo e quindi è molto più resistente) inoltre è leggerissimo. Vi dirò... non so ancora quale scegliere tra i due e non so ancora se venderò quello che mi avanzerÃ*... Ancora un giorno e deciderò. Bene spero di aver soddisfatto in parte la vostra curiositÃ*. Ci sentiamo presto per altri aggiornamenti. Ciauz

  10. #25
    Visitatore

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    ma si è capito chi è che le fa queste copie??dove possiamo rintracciarlo???????? :\\:

  11. #26

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    Citazione Originariamente Scritto da leovictory
    Eccomi qua, finalmente! Non mi ero scordato di voi, solo che in questi due giorni sono sempre stato fuori a suonare, ma bando alle ciance... sarò il piu chiaro e conciso possibile. I becchi sono SUPERIORI. Li ho provati per due giorni di fila e hanno un timbro non solo identico ma addirittura superiore al becco originale, non riesco davvero a capacitarmi . La cosa che soprattutto li rende cosi speciali è che in confronto al metallo hanno un immediatezza maggiore e quindi non hanno bisogno di essere "scaldati" a lungo prima che riescano a dar il massimo delle prestazioni. Come ho detto il timbro è identico, sugli acuti salgono con una facilitÃ* incredibile e i bassi, sia soffiati che impostati vengono fuori precisi e DEFINITI (caratteristica principale dei guardala).
    Entrambi suonano benissimo il secondo è leggermente più scuro, intendiamoci: per quanto un guardala michael brecker possa essere scuro (la differenza è minima quasi impercettibile). Questa leggera differenza è sicuramente dovuta al fatto che lo stampo durante la seconda copia aveva caratteristiche leggermente diverse in confronto all'inizio. Per quanto riguarda l'estetica il becco è quasi identico se non per il fatto che la parte che viene inserita nel collo è molto più spessa per evitare che si possa rompere in quel punto critico ( in quella zona il guardala originale è fine perchè è in metallo e quindi è molto più resistente) inoltre è leggerissimo. Vi dirò... non so ancora quale scegliere tra i due e non so ancora se venderò quello che mi avanzerÃ*... Ancora un giorno e deciderò. Bene spero di aver soddisfatto in parte la vostra curiositÃ*. Ci sentiamo presto per altri aggiornamenti. Ciauz
    :yeah!) :yeah!) :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  12. #27

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    Beh ragazzi dopo lunga meditazione e prove su prove, ho deciso di vendere una delle due copie, il motivo è semplicemente uno... sono quasi identici, quello che vendo è leggermente più scuro, quindi non ho motivo di tenerne uno in più senza usarlo. In poche parole avete l'occasione di suonare una versione addirittura migliore (assurdo ho messo l'originale in scatola e ora uso la copia!) di un guardala michael brecker 1 ad un prezzo veramente notevole.
    Ora metterò un annuncio nella sezione vendo per tutte le informazioni. Per chi di voi fosse interessato a parlare con questo artigiano (ho scoperto che in realtÃ* è un clarinettista molto bravo) per commissionargli un lavoro contattatemi privatamente e vidirò tutto. Non credo che ci sia bisogno di dire che mi aspetto di essere contattato solo da persone realmente interessate a parlare con questa persona, ma è sempre meglio essere chiari.
    Bene per ora è tutto. Ci sentiamo

  13. #28

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    Ma io sono l'unico che tra una copia e un originale sceglie per principio l'originale?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #29

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    Se permetti non è un fatto di principio... Alla fine parlare di copia è quasi offensivo (per intenderci non equivale a masterizzare un dvd o a comprare una borsa taroccata da un venditore ambulante). Io ho anche l'originale, è un fatto di sperimentazione e tentativi, prima era un'abitudine ricorrente quella di copiare becchi e ricrearli con nuovi materiali o apportando delle modifiche. Tutti i più grandi alla fine personalizzavano i loro becchi proprio perchè avevano come idea di principio: la ricerca e la sperimentazione. Senza queste caratteristiche il sax nel corso degli non si sarebbe evoluto e migliorato e forse non sarebbe neppure nato, come tutto ciò che riguarda la tecnologia moderna. Alla fine è un fatto di gusti avendo l'originale e il lavoro di questo artigiano, posso dirti che a mio parere suona meglio il secondo.

  15. #30

    Re: Trovato artigiano che riproduce imboccature a ottimo prezzo

    Dal mio punto di vista, tra spendere TOT per una cosa e spendere TOT/2 per una riproduzione (non copia, così è meglio) è meglio la prima scelta. Non mi riferisco a te, tu hai originale e riproduzione..è come dire che tra un becco vintage e la sua esatta riproduzione (migliorativa) è meglio prendere la seconda.
    Magari suona meglio, magari è pure più bella...ma è una riproduzione. Non ha il fascino dell'originale, non ne ha il carattere originale, non ne ha il fascino, non ne ha il valore reale. E' come dire che tra un gronchi rosa originale e l'equivalente "tappabuchi" (quello finto che si mette nei raccoglitori per non lasciare la pagina incompleta, che fa brutto) si sceglie il secondo perchè ha dei colori migliori, esteticamente appare più bello, costa meno. SarÃ*...ma non è l'originale ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Trovato In Cantina!!
    Di doom433 nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th April 2013, 18:41
  2. Ho trovato il mio setup...
    Di Marco Bertozzi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th July 2012, 20:00
  3. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2011, 12:32
  4. Ho trovato il mio bocchino
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 23:36
  5. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th November 2007, 12:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •