Bene, salve a tutti. E' un po' che non ci sentiamo ma mi sono dedicato allo studio matto per il sax, quindi anche il pc è rimasto spesso spento. Ma ora risorgo dall'oltretomba per condividere una notizia che alcuni di voi riterranno piuttosto interessante. Partiamo dalla Genesi: circa un anno fa, sono riuscito ad aggiudicarmi su ebay (sono stato un folle ma la fortuna mi ha dato ragione) un dave guardala vintage modello michael brecker, naturalmente sto parlando dei primi modelli fatti a mano da mister guardala in persona, che non hanno niente a che vedere con i lazer trimmed (io ho provato il super king e MBII, ma sono imparagonabili con i primi modelli). Ero a riuscito ad aggiudicarmelo da un tizio di oslo per una cifra esorbitante (quasi 1000 euro), per fortuna il tizio era una persona serissima, le poste avevano fatto per una volta il loro dovere e cosa ancora più stupefacente il becco era assolutamente MOSTRUOSO. Insomma una botta di culo dopo l'altra! Il becco è veramente incredibile, tornassi indietro lo comprerei di nuovo senza un'attimo di esitazione (quando mi ero aggiudicato l'asta pensavo... Leo non è che stai facendo una cazzata? Quasi 980 euro sono una vacanza o un sax o tante altre cose...). Quindi da quel momento ho suonato solo quel becco e sono sempre stato ENTUSIASTA dalle sue prestazioni. Un paio di mesi fa però fa mi venne all'orecchio la voce di un artigiano che stava a pochi km da casa mia che serviva molti clarinettisti famosi e che riproduceva i loro vecchi becchi alla vecchia maniera (col tornio e poi rifiniti a mano) ma con una lega naturalmente moderna, addirittura ci sono persone che gli commissionano lavori da tutta europa (germania, austria, francia, inghilterra) quindi è un tipo che sa il fatto suo! Allora facendo un paio di ricerche in più sono riuscito a procurarmi il suo numero di telefono e l'ho chiamato per avere qualche informazione in più e parlandoci ho scoperto che era specializzato anche sui becci per sax e aveva fatto giÃ* molti lavori, inoltre si era fatto dare becchi in metallo e li aveva riprodotti con il suo materiale e mi assicuarava che suonavano non solo bene, ma addirittura meglio degli originali! :half: Allora ho fatto qualche altra ricerca e sono riuscito a parlare con qualche suo cliente e tutti mi hanno confermanto la sua versione " I suoi lavori sono fantastici e precisissimi". Allora mi sono detto perchè non provare a dargli il mio guardala per vedere che viene fuori inoltre il prezzo non era troppo alto 200 euro circa a copia. Gli ho commissionato 2 copie per vedere un po' le differenze... Sono passate quasi 2 settimane da quando gli ho dato il bocchino e tra un paio di giorni non UNA, bensì DUE copie verranno sfornate... Non vedo l'ora di provare questo mio esperimento e speriamo che venga fuori qualcosa di davvero buono!
Vi terrò aggiornati in seguito ciao a tutti