Lo diceva anche A.Sax che non conta il materiale ma la cubatura interna, però stÃ* di fatto che come i Grafton o comunque altri materiali sperimentati di successo ne abbiano avuto ben poco, così per le imboccature, ho un amico che suona l'alto con un Colletto tutto attaccato con l'attac, si è fatto costruire copie in tutta Italia (resina,legno e non sò cosa altro) ma nonostante la grande soddisfazione iniziale poi suona sempre con l'originale tutto incollato!
Vorrei fare una precisazione, penso che siamo daccordo sul fatto che suonando lo strumento si scalda e che si scalda prima nella parte superiore perche di diametro più contenuto, ciò ha effetti anche sull'intonazione (mi riferisco alla temperatura dello strumento) ecco con due becchi di fattezza identica ma solo di diverso materiale mi sembra davvero strano che la dissipazione termica sua identica tra legno,resina,ebanite,silverite,ottone o acciaio chirurgico e che non abbia effetti sul suono :roll: