Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: selmer serie I vs yamaha yts82z

  1. #1

    selmer serie I vs yamaha yts82z

    Seguendo i vostri gusti personali, su quale dei 2 modelli vi orientereste?
    Per un utilizzo jazz/blues uno è più indicato?
    (chiedo venia se esistono già discussioni sull'argomento, io col tasto cerca non le ho trovate)
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  2. #2
    selmer tutta la vita
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #3
    quoto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927
    Yamaha tutta la vita e anche nell'eternità...

  5. #5
    che belle ste "battaglie"
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  6. #6
    Il Serie I è ""quasi"" un sassofono per musica classica. Ci si può fare anche altro, non in modo semplice... ma si può fare. Buca comunque il mix.

    Il Yamaha è più medioso, più facile da suonare... più completo per certe cose. Ma per fargli bucare il mix devi sconfinare su sonorità piuttosto estreme.
    L'82Z è il Yamaha più vivace di tutti però è comunque un Yamaha. Può risultare piccolo e gommoso.
    Se hai carenze a livello di respirazione e impostazione... è meglio andare sul 62 e lasciare perdere l'82Z.

    Si può continuare, seguendo l'incipit... qui: http://saxforum.it/forum/showthread.php?20389

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...yamaha 4ever...naturalmente con un buon set up...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  8. #8
    vi informo... alla fine di tutte le prove, ha vinto un fantastico 82z argentato usato.
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    complimenti!! ottima scelta! l'82z è una bella bestiolina!! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730
    Complimenti ancora! Grande l'82z. A me gusta davvero parecchio.
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  11. #11
    Io eviterei a priori i Jappi...li trovo freddi e troppo "uguali" tra loro...anche se sono ottimi e soprattutto intonatissimi...per me, Selmer tutta la vita; e poi, gli italiani d'epoca e i nuovi R&C

  12. #12
    Grazie per i complimenti!
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •