Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80

Discussione: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

  1. #31

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Effettivamente i movimenti, in questo caso, li trovo anch'io un pò esagerati. Preferisco i movimenti un pò più sobri (eviterei sgambettate e sculettamenti vari che potrebbero essere un pò irrispettosi), però se al pubblico piace ed è abituato a vederlo così (come persona) non c'è niente di male.
    Anche a me piacerebbe ballare il cha cha mentre lo suono ma mi risulta un pò scomodo. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  2. #32

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    Dave Koz trovo che sia bravissimo, ma i suoi atteggiamenti per i miei gusti li trovo eccessivi, tuttavia a parte la bravura trovo che sia simpaticissimo e il suo pubblico (chi lo segue) credo che lo voglia sentire e vedere così.
    Comunque per i movimenti del corpo credo che dipende dal tipo di musica e dal contesto, e poi ovviamente devono essere spontanei. ;)

    ciao
    Al
    :shock: :shock: ma sono solo io che lo tirerei sotto con la macchina?? :ghigno:

  3. #33

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    Dave Koz trovo che sia bravissimo, ma i suoi atteggiamenti per i miei gusti li trovo eccessivi, tuttavia a parte la bravura trovo che sia simpaticissimo e il suo pubblico (chi lo segue) credo che lo voglia sentire e vedere così.
    Comunque per i movimenti del corpo credo che dipende dal tipo di musica e dal contesto, e poi ovviamente devono essere spontanei. ;)

    ciao
    Al
    :shock: :shock: ma sono solo io che lo tirerei sotto con la macchina?? :ghigno:
    No, anch'io!
    Però, nello stesso tempo, mi sforzo - e mi costa - di rispettare chi lo ama.
    Che vuoi farci? E' il principio, giusto, del pluralismo.
    Un'osservazione: non si possono mettere a confronto i movimenti di Koz con quelli di Rollins, perché i movimenti di Koz sono parte integrante dello spettacolo, che piaccia o no, e sono, quindi, tutti studiati (ma lo ha fatto pure Gillespie), comprese le espressioni ebeti del viso, mentre i movimenti di Rollins sono del tutto spontanei e dionisicamente meravigliosi.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  4. #34
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da MyLadySax
    ma sono solo io che lo tirerei sotto con la macchina??
    Innanzitutto la Salvaguardia dello Stumento :saputello
    Poi puoi fare tutto quello che vuoi......Macchina,Tir,Schiacciasassi..... :ghigno:

    è ovvio che Scherzavo :DDD:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #35

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    uff, ma è sempre il solito discorso porca paletta... un musicista si giudica da come suona o da come si muove sul palco??!? Io ho dei cd di Dave Koz, e sono fantastici! Chiaro, quando lo vedo muoversi mi faccio 4 risate e penso "ommioddio, questo è matto" e certe volte anche "ommioddio ma che fa?!", però poi capisco che è molto bravo e quindi tutto questo sfuma...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #36
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    uff, ma è sempre il solito discorso porca paletta... un musicista si giudica da come suona o da come si muove sul palco??!? Io ho dei cd di Dave Koz, e sono fantastici! Chiaro, quando lo vedo muoversi mi faccio 4 risate e penso "ommioddio, questo è matto" e certe volte anche "ommioddio ma che fa?!", però poi capisco che è molto bravo e quindi tutto questo sfuma...
    Ma si Aktis .....hai perfettamente ragione :lol:
    Il nostro è solo un autocommiseramento :cry: ....o meglio, x quanto mi riguarda sono lontano anni luce da Dave, quindi x strammatizzare il mio "altissimo" livello tecnico :BHO:
    ci faccio 4 risate :lol: :lol: :lol: :lol: e continuo ad autocommiserarmi :cry:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #37

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Mi è impossibile rimanere fermo quando suono...assolutamente :yeah!) !!!
    Mi muovo sia con il corpo, sia modificando le espressioni del viso....mi è proprio impossible non farlo!!!
    Però son tutte cose assolutamente spontanee, non fatte per aumentare la spettacolaritÃ* delle mie esibizioni (anche perchè ahimè c'è ben poco da fare )
    Credo che l'importante sia la spontaneitÃ*, il sentirsi a proprio agio mentre si suona, sia che uno si muova o che stia fermo!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  8. #38

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    uff, ma è sempre il solito discorso porca paletta... un musicista si giudica da come suona o da come si muove sul palco??!?
    si giudica da come suona...non stò dicendo il contrario (anche se non mi fÃ* per niente impazzire nemmeno come suona,nonostante anche io sia ad anni luce da lui... ;) ) ma un musicista mi deve emozionare..se mi innervosisce non ha raggiunto il suo scopo :lol: :lol: ....ovviamente io lo vedo così...capisco che a qualcuno possa piacere per caritÃ*..sono gusti...

  9. #39

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    io sia ad anni luce da lui... ;)
    Wow, sei così avanti rispetto al suo livello :half: :half: ?






    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #40

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    se mi viene da muovermi mi muovo!...movimenti limitati ovviamente..penso anchio che muovendosi come rollins o si è veramente bravi o si rischia di compromette la performance :ghigno:
    l'importante è non fare come questo..
    non tanto per non compromettere l'esibizione ma per non fare innervosire come delle iene chi lo guarda...
    secondo me dopo quel brano le ha prese....e se cero davo una mano anchio :lol: :lol:
    Mi fa male la testa!!
    Diciamo che non è il mio genere però di sicuro è bravo... ma... non si può guardare!!!
    :lol:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  11. #41

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    infatti si può anche solo ASCOLTARE! da quando la musica si guarda e basta?!!?!?!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  12. #42

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    io sia ad anni luce da lui... ;)
    Wow, sei così avanti rispetto al suo livello :half: :half: ?






    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    ovviamente anni luce dietro.... :ghigno:

  13. #43

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    La musica è movimento, pulsazioni, come quelle del cuore. Personalmente nn condivido movimenti spettacolari come quelli di David koz, che senza nulla togliere all'artista formidabile, trovo a volete un pò comiche. Ad ogni modo nn mi piace neanche la statuaria immobilitÃ* di un pianista come Arturo Benedetti Michelangeli, che, a prescindere dall'impeccabilitÃ* della precisione dell'esecuzione, qualcuno considera un pò freddo nell'interpretazione ( sarÃ* una coincidenza? Mah! Ai posteri...). Per capire cosa vuol dire il movimento di cui parliamo, suggerisco a tutti di osservare il grande Ray Charles, mentre canta, oltre al giÃ* citato Colossus.
    (P.S. azz! mi metto a dare giudizi su certi artisti... :ehno: :ehno: :ehno: )
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  14. #44
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Secondo me bisognerebbe fare proprio la distinzione citata da MyLadySax tra il movimento spontaneo, ed il balletto coreografato; personalmente preferisco un atteggiamento che sia concentrato sulla musica, piuttosto che sulla spettacolaritÃ*; spesso quest'ultima viene coreografata ad arte per coprire l'insipienza di certi presunti musicisti, dalla macchina produttiva e commerciale. Per contro condividerei un atteggiamento ostile a queste pagliacciate, come quello di Miles Davis che arrivava a suonare dando le spalle al pubblico, e quando non suonava abbandonava il palco. Certo un atteggiamento un po' radicale, ma che posso comprendere non tanto per il fatto di essere duri & puri, ma per il fatto che rifletta uno spontaneo comportamento non condizionato da altro se non dalla musica.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #45

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Secondo me bisognerebbe fare proprio la distinzione citata da MyLadySax tra il movimento spontaneo, ed il balletto coreografato; personalmente preferisco un atteggiamento che sia concentrato sulla musica, piuttosto che sulla spettacolaritÃ*; spesso quest'ultima viene coreografata ad arte per coprire l'insipienza di certi presunti musicisti, dalla macchina produttiva e commerciale. Per contro condividerei un atteggiamento ostile a queste pagliacciate, come quello di Miles Davis che arrivava a suonare dando le spalle al pubblico, e quando non suonava abbandonava il palco. Certo un atteggiamento un po' radicale, ma che posso comprendere non tanto per il fatto di essere duri & puri, ma per il fatto che rifletta uno spontaneo comportamento non condizionato da altro se non dalla musica.
    :zizizi)) :zizizi)) :bravo:

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale microfono non a clip che consenta libertà di movimento
    Di Jason Kessler nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21st September 2014, 21:13
  2. Piccolo solo aggiunto da me in un pezzo in cui suoniamo..
    Di saxintown nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2013, 00:01
  3. Movimento del piede
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 02:01
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th March 2010, 12:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •