Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80

Discussione: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

  1. #61

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    a proposito di suonare e muoversi.... :ghigno:
    http://youtube.com/watch?v=q8mx1XgjnEc
    Sax Tenore RamponeCazzani R1 Jazz silver JodyJazz HR 6*-Jody Jazz DV CHI 7*
    Rovner Dark - JodyJazz Ring Ligature
    Legere Signature

    Le mie Foto

  2. #62

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    http://youtube.com/watch?v=dlh2_VAAZds

    ssssshooooooooooooooooooooooooooooooockk!!
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  3. #63

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da PJ
    http://youtube.com/watch?v=dlh2_VAAZds

    ssssshooooooooooooooooooooooooooooooockk!!
    ...Dave Koz + Michael Jackson, ecco il risultato... :lol:
    però queste esibizioni a me divertono :DDD: :lol:
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  4. #64

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    Citazione Originariamente Scritto da PJ
    http://youtube.com/watch?v=dlh2_VAAZds

    ssssshooooooooooooooooooooooooooooooockk!!
    ...Dave Koz + Michael Jackson, ecco il risultato... :lol:
    però queste esibizioni a me divertono :DDD: :lol:

    giÃ*,è pure bravino :ghigno:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #65

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    :BHO:

    .....mi sfugge il nome di questo pezzo!!!!!!!!!! :muro((((
    Aiutoo
    Sax Tenore RamponeCazzani R1 Jazz silver JodyJazz HR 6*-Jody Jazz DV CHI 7*
    Rovner Dark - JodyJazz Ring Ligature
    Legere Signature

    Le mie Foto

  6. #66

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Riesumo per una foto di "movimento" col sax! :ghigno:



    A volte anch'io mi ritrovo piegato così! :lol:
    Un fenomeno interessante. :saputello :BHO:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  7. #67
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Così non hai problema nel scaricare la condensa dal Sax :saputello
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #68

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da Giando69
    :BHO:

    .....mi sfugge il nome di questo pezzo!!!!!!!!!! :muro((((
    Aiutoo
    Pick up the pieces! ;)


    Citazione Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
    Riesumo per una foto di "movimento" col sax! :ghigno:



    A volte anch'io mi ritrovo piegato così! :lol:
    Un fenomeno interessante. :saputello :BHO:
    Spettacolare!! :shock:
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  9. #69

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Così non hai problema nel scaricare la condensa dal Sax :saputello
    Eh, sì, però ti finisce tutta in faccia! :lol:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  10. #70

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    soo una parola COLOSUSS :half: :half: :half: :half: :half:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #71

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    ho letto con molto interesse.... :D-: ma se posso permettermi, è il tipico argomento che, inserito in un contesto artistico, è difficile da inquadrare se non accettando che proprio di arte e solo di arte si tratta........magari, il punto è solo dove trattasi di arte propriamente detta.....e dove no! ;) ...c'è l'arte e lo spettacolo (quando questo non è un'arte,ma solo lavoro), ..........ne convenite? :ghigno:

    tutto il resto quindi fa solo parte della bellissima diversitÃ* che deriva dal vecchio detto....."100 teste....100 cervelli"

    buona sax a tutti :saxxxx)))
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  12. #72

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Mi piace fare arte e spettacolo insieme, creare un tutt'uno indistinguibile. E' molto afroamericano, molto jazz. Lo spettacolo non toglie nulla all'arte, o, meglio, non necessariamente. Pensare il contrario è un retaggio eurocentrico. In Africa questa distinzione tra arte e spettacolo non ha senso. Ecco perchè Armstrong faceva (anche) spettacolo (a parte le radici nel minstrelsy del suo comportamento clownesco). Ecco perché gli Art Ensemble of Chicago hanno fatto sempre (anche) spettacolo. Ma c'è arte ed arte; musica e musica; spettacolo e spettacolo ..., anche quando ci si muove o ci si contorce col sax alle labbra! Vedere Rollins muoversi mentre suona è uno spettacolo che mi manda in estasi. Fa parte di un rito dionisiaco che ti induce ad una partecipazione fisica ed emotiva. In altri termini: ti fa muovere il culo per forza!
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  13. #73

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da MyLadySax
    Fa parte di un rito dionisiaco che ti induce ad una partecipazione fisica ed emotiva. In altri termini: ti fa muovere il culo per forza!
    :lol: :lol: soprattutto l'ultima frase rende rende molto bene l'idea.. :lol:
    ;)

  14. #74

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    Citazione Originariamente Scritto da MyLadySax
    Mi piace fare arte e spettacolo insieme, creare un tutt'uno indistinguibile. E' molto afroamericano, molto jazz. Lo spettacolo non toglie nulla all'arte, o, meglio, non necessariamente. Pensare il contrario è un retaggio eurocentrico. In Africa questa distinzione tra arte e spettacolo non ha senso. Ecco perchè Armstrong faceva (anche) spettacolo (a parte le radici nel minstrelsy del suo comportamento clownesco). Ecco perché gli Art Ensemble of Chicago hanno fatto sempre (anche) spettacolo. Ma c'è arte ed arte; musica e musica; spettacolo e spettacolo ..., anche quando ci si muove o ci si contorce col sax alle labbra! Vedere Rollins muoversi mentre suona è uno spettacolo che mi manda in estasi. Fa parte di un rito dionisiaco che ti induce ad una partecipazione fisica ed emotiva. In altri termini: ti fa muovere il culo per forza!
    non credo che tu abbia fatto questo post in dialettica con il mio....... :roll: anche perchè io ho ben specificato "c'è l'arte e lo spettacolo (quando questo non è un'arte,ma solo lavoro)" :ghigno: quindi convieni sicuramente con me che però se lo spettacolo è solo fatto per motivi diciamo eslusivamente "promozionali" è proprio questo che forse si riferisce ad un retaggio eurocentrico ma non solo....

    in pratica per non venire male interpretato :BHO: provo ad essere più chiaro....
    a me non piace in nessuna forma ed in nessun aspetto della vita, ciò che appartiene ai comportamenti "costruiti" :ehno:

    tutto ciò che avviene in maniera spontanea é quindi (estremizzando) da considerarsi come una forma di arte ;)
    quindi penso che il punto del mio ragionamento stia tutto li
    :D
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  15. #75

    Re: Mentre suoniamo: tecnica vs movimento

    ...lo so che è un forum di sassofonisti...
    ...ma questo link casca a "cecio" in questo post...
    http://www.youtube.com/watch?v=5d21HMq3ir0
    ...bel connubbio di musica&danza... :half:
    Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
    Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
    Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale microfono non a clip che consenta libertà di movimento
    Di Jason Kessler nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21st September 2014, 21:13
  2. Piccolo solo aggiunto da me in un pezzo in cui suoniamo..
    Di saxintown nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2013, 00:01
  3. Movimento del piede
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 02:01
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th March 2010, 12:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •