ciao saxsick,
tra le marche che citi io ti consiglierei il Vandoren V16, l'ebanite è buona e sono abbastanza ben fatti, la camera ha una forma abbastanza neutra per consentirti di trovare il tuo suono e la tua emissione. Gli altri che nomini secondo me sono in generale di qualità inferiore e/o presentano un rapporto qualità/prezzo meno favorevole.
6* con Vandoren 3, immagino intendi quelle con la scatola blu, secondo me è un buon setup con cui è possibile anche produrre un volume notevole se il bocchino è costruito correttamente e impari a indirizzare l'aria nel modo corretto. Io forse riprenderei con delle ance un pò più leggere, c'è sempre tempo per salire di durezza.
Una cosa che spesso non si considera o da cui si generano una serie di equivoci è il fatto di pensare che sia necessario un bocchino molto aperto per ottenere determinati risultati. La mia esperienza è che non è vero che con aperture maggiori si tragga automaticamente chissà quale vantaggio in termini di volume, proiezione e quant'altro.
Il suono finale dipende molto da come viene costruito il rapporto bocchino/tipo-durezza dell'ancia/imboccatura-velocità dell'emissione da parte di ognuno, e per quello non ci sono ricette valide a priori, è un qualcosa che si forma con esperienza, prove varie e ci vuole un pò di tempo per fare prendere forma a tutto l'insieme.
Un regola che di solito vale per tutti è che aumentando l'apertura è consigliabile abbassare la durezza dell'ancia, e viceversa. Parliamo sempre di cose molto soggettive, ma usare una Vandoren scatola blu 3 su un 7/7*, e oltre, mi sembra un setup che inizia a diventare oggettivamente abbastanza impegnativo da gestire per la maggior parte dei suonatori, e ancora di più per qualcuno che inizia o ricomincia.
Aizen credo sia una marca giapponese.
In bocca al lupo!
SD