Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Studio Scale: Londeix, Aebersold o altro?

  1. #1

    Studio Scale: Londeix, Aebersold o altro?

    Buongiorno a tutti,

    sto valutando di acquistare un volume per lo studio giornaliero delle Scale, che ora ho in ordine sparso, che sia il più completo ed efficace possibile.

    Sento molto parlare dei:

    - Jean Marie Londeix "Les gammes conjointes et en intervalles"
    - Jamey Aebersold "Vol. 24 - Maggiore & Minore"

    Del primo conosco la fama dell'autore del quale già utilizzo altre pubblicazioni. Del secondo la recensione dice che: "Altri punti egualmente importanti toccati dal volume 24 sono l’uso del cromatismo, la trascrizione di soli, la scala blues, le scale bebop e l’improvvisazione modale"; pertanto, anche dal numero delle pagine (33 il primo e 88 il secondo), l'Aebersold sembrerebbe quello più completo, anche se non so se le Scale sono poste in ordine cromatico o di alterazione.

    Voi cosa mi consigliate tra questi due o, eventualmente, qualcos'altro (in italiano)?

    Grazie infinite
    Tenor Sax Selmer SA 80 II 1986
    Mouthpieces
    Sigurd Rascher (Wyman) C*; Phil-Tone The Sapphire 7*
    Ligature Absolute
    Reeds Vandoren Traditional 3; Rico La Voz M

  2. #2
    L'utilizzo e l'apprendimento delle "scale" in ambito classico e in ambito leggero hanno funzioni molto differenti.

    Ti conviene stabilire cosa devi fare e perchè...

  3. #3
    Ehmmm,

    a me serve studiare e imparare bene le Scale nelle varie tonalità, meglio se impostate in ordine cromatico.

    Non devo studiare la musica classica nello specifico, non dovrò andare in Conservatorio, non dovrò fare il musicista di professione. A me interessa imparare a suonare il saxofono, divertendomi a spaziare tra i vari generi per suonare quello che mi piace. Quindi, dal Classico al Jazz.
    Tenor Sax Selmer SA 80 II 1986
    Mouthpieces
    Sigurd Rascher (Wyman) C*; Phil-Tone The Sapphire 7*
    Ligature Absolute
    Reeds Vandoren Traditional 3; Rico La Voz M

  4. #4
    Tanto per gradire, un buon testo è il seguente: Joseph Viola - Technique of the Saxophone - 1 - Scale Studies
    ed inoltre, Salviani Studi per sassofono Vol. 2

  5. #5
    Ciao Sib&Mib (un nome da quarta direi),

    conosco bene il Volume 24 della serie Aebersold (essendone il traduttore in italiano). Il testo è più che altro orientato all'utilizzo dei concetti di improvvisazione attraverso le scale maggiori e ed in questo è utilissimo e abbastanza completo, ma lì non trovi una trattazione teorica della scale, la loro costruzione, le armature ecc... Anche se inclusi apposta una sezione di teoria musicale in appendice, credo sia opportuno l'acquisto di entrambi i testi (brutta notizia lo so :). Per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere.

    Alessandro

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da gene Visualizza Messaggio
    Tanto per gradire, un buon testo è il seguente: Joseph Viola - Technique of the Saxophone - 1 - Scale Studies
    ed inoltre, Salviani Studi per sassofono Vol. 2
    Ciao Gene, solo ora ho notato il volto che è nel tuo avatar, che tonto !!!

    Ascolta, nei tre volumi del Viola c'è molto testo in inglese o ci sono solo gli esercizi? Da qualche parte ho letto che ci sono degli esercizi in Eb (ma non ci sono basi musicali !?! ), nel caso io ho bisogno di Bb. Infine, il Salviani Vol. 2 di cosa tratta? Io ho già i miei volumi di studio e non ho trovato alcuna recensione in proposito.

    Grazie
    Tenor Sax Selmer SA 80 II 1986
    Mouthpieces
    Sigurd Rascher (Wyman) C*; Phil-Tone The Sapphire 7*
    Ligature Absolute
    Reeds Vandoren Traditional 3; Rico La Voz M

  7. #7
    Ciao, io attualmente sto studiando sul Salviani, vol 2 consigliatomi dal mio insegnante per sciogliere le dita, velocizzarle e tenerle attaccate ai tasti: sto notando davvereo un grande giovamento.

  8. #8
    Non capisco ..... Sib/Eb? Una scala di F, è una scala di F, a prescindere dal taglio dello strumento, ........ Intanto prenditi il Salviani e mettiti li a fare le scale, falle seriamente e vedrai, col tempo dei benefici. Lascia stare Aebersold/basi etc., almeno per il momento. Devi esercitarti e farlo seriamente.

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da gene Visualizza Messaggio
    Non capisco ..... Sib/Eb? Una scala di F, è una scala di F, a prescindere dal taglio dello strumento, ........ Intanto prenditi il Salviani e mettiti li a fare le scale, falle seriamente e vedrai, col tempo dei benefici. Lascia stare Aebersold/basi etc., almeno per il momento. Devi esercitarti e farlo seriamente.
    Infatti .... per questo motivo ho ipotizzato che ci fossero delle basi, che, tuttavia, non sono citate. Boh, non so cosa volesse dire quello che ha scritto quella cosa.

    Allora, ho ordinato i tre volumi del Viola, costavano tutti e tre al costo di due, senza neppure le spese di spedizione. Incomincerò a usare il primo volume e gli altri staranno belli buoni a fare bella mostra di sé in libreria fino a tempo debito.

    Per il Salviani Vol. 2 passerò in negozio. Tuttavia, non ho ben capito di cosa tratta questo volume, le scale anche lui? La differenza di utilizzo con il Viola?

    Grazie di cuore a tutti i consigli che mi avete dato: tzadik, gene, rubino e Lbor.

    Poi, naturalmente, libro in mano, chiederò il metodo migliore di utilizzo
    Tenor Sax Selmer SA 80 II 1986
    Mouthpieces
    Sigurd Rascher (Wyman) C*; Phil-Tone The Sapphire 7*
    Ligature Absolute
    Reeds Vandoren Traditional 3; Rico La Voz M

  10. #10
    Se posso, azzarderei un consiglio: studia le scale una alla volta a memoria nei sette modi e per tutta l'estensione dello strumento, legate, staccate e swing. Appena concluso, sembra un percorso lungo ma occorrono pochi mesi, esegui le scale ad una sola ottava salendo cromaticamente. Le imparerai a memoria e per tutta la vita. Io libri non ne userei.
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •