Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Salve, mi presento

  1. #1

    Salve, mi presento

    Ciao a tutti,

    come altri in questo forum che hanno scritto sull'argomento anche io riprendo in mano il mio sax dopo lunghi anni di digiuno volontario.
    sono stato sempre un tenorista e nulla altro mi ha mai interessato, solo per un paio di anni ho suonato il contralto senza che sia scattato l'amore e peraltro anche con il tenore cominciavano i dissapori, culminati dopo qualche anno con la separazione consensuale, non chiedetemi chi l'abbia richiesta...
    ora, dopo 15 anni lui si č fatto risentire e devo dire la veritā ricominciare č stato esaltante. molti dei difetti che ricordavo di avere sembrano scomparsi, sono molto meno teso e rigido, le mani e le articolazioni non mi fanno pių male, lo stesso labbro che pensavo di dover ricostruire si č reimpostato anche meglio di prima, quando tendevo ad abbozzare un sorrisetto che mi faceva alzare le gote che alla fine dello studio risultavano dolenti...
    insomma, non so per quale arcano mi sento di aver ritrovato l'amore...
    non tutto č oro ciō che luce perō.
    il suono č sgraziato, ruvido, ma lo era anche prima. riesco poco a controllarlo anche se riesco a concntrarmi molto meglio e pių a lungo di prima provando anche a registrarmi. al proposito, uso il mio laptop per le registrazioni, non ho microfono se non la presa audio del pc e nient'altro, insmma potete immaginare lo schifo di risultato, ma mi serve comunque per darmi un'idea e anche un tempo di quanto dedico per scale e arpeggi (ho cominciato solo con queste e qualche brano per il diletto ad orecchio).
    Sicuramente il sax merita un buon settaggio, ora mi č venuto in testa di studiare anche il soprano per concentrarmi maggiormente su spinta, intonazione e cura del suono.
    Quindi quello che vi chiedo, a chi ha avuto la cortesia e pazienza di leggermi finora, innanzitutto,
    1) per il tenore sto pensando a un becco in ebanite, ora ho un lawton in metallo, ma sicuramente l'ebanite č migliore per lo studio. considerando che non voglio spendere somme esagerate, ho trovato questi in rete: VAN DOREN JAZZ V16 e JAZZ JUMBO JAVA, Ottolink Vintage Rubber, Meyer, Berg Larsen serie gold. quale mi consigliate? ho sempre usato becchi numero 6* per la difficoltā che trovavo con aperture maggiori, ma sono incuriosito a provare quanto meno un 7-7*, consigli su come risolvere i miei problemi di emissione (tutto il fiato che avevo finiva in un lampo).
    Grazie mille e ciao
    MAx

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Benvenuto Max, e come hai visto gli altri, ti consiglio di postare le domande , dubbi e richieste di consigli direttamente nelle sezioni relative, in modo da avere maggior visibilitá


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    Ciao Max benvenuto!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  4. #4
    Benvenuto. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ciao e benvenuto...fa sempre piacere il riscontrare che qualcuno si č riappacificato con il sax...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  6. #6
    benvenuto ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Localitā
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192
    Ciao Max, sei il Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  8. #8
    GRAZIE a Tutti per il benvenuto!!! :-)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •