Pagina 8 di 43 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 634

Discussione: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

  1. #106
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    ciao a tutti,
    sono anch'io alle prese con il grande dilemma dell'acquisto del primo sax. innanzi tutto visto che sono intenzionato a comprare un tenore volevo sapere se mi limiterebbe nel suonare musica leggera che è quella che più mi piace, o meglio nell'ascoltarla mi sembra che i sax che sento siano alti? o soprani? ma nn mi sembra il suono di un tenore che mi affascina molto di più!!un tenore può cmq suonare quella musica solo con un timbro più basso? per quanto riguarda lo strumento sarei orientato o su uno yamaha yts 275, un selmer ts 700 e uno Jupiter 789-787.. quale mi consigliate e perchè?
    grazie

  2. #107
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    ..finalmente ho comprato il mio primo sax.. dopo giorni di ricerche su internet, negozi vari. ho trovato credo un 'occasione (jupiter 787 jts a 380 euro) e l'ho comprato. credo sia in ottime condizioni visto che il tecnico che lo ha controllato davanti a me ha effettuato solo qualche messa a punto, oltretutto sia il venditore che il tecnico conoscono il mio maestro e quindi nn credo mi abbiano dato una fregatura!!!!( speriamo che lunedì il maestro me lo confermi!! ahhahah) cmq nn vedo l'ora di farci qualcosa più delle 3 note lunghe che alla lezione di prova il maestro mi ha detto di provare... :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
    ero indeciso tra lui e uno yamaha yts 275 a un centinaio di euro in più, solo che veniva da lontano ed a parte le foto, lo avrei dovuto comprare sulla fiducia..
    che dite è stato un buon acquisto???

  3. #108
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Complimenti Hercules per l'acquisto.
    La Serie 7 della Jupiter sicuramente se la gioca alla grande con i Yamaha 275 (per i Contralti), i Tenori invece non avendo mai provato Jupiter di quella Serie non mi esprimo (cosa che confermo invece per i Baritoni).
    Secondo me a quella cifra difficilmente avresti trovato di meglio, se poi meccanicamente (come dici) è a posto allora vai alla Grande!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #109
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Grazie Isaak,
    per la meccanica non ne posso esser sicuro finchè nn è il maestro a confermarmelo..però visto appunto che il tecnico nn ha toccato quasi nulla ed in più sia lui che il venditore conoscono il mio maestro dubito mi avrebbero fatto comprare un oggetto nn in ordine!! mi dicevi che per i tenori nn confermi perchè nn li hai provati, ma a parte il suono, a me interessava più che altro che la meccanica nn fosse molto inferiore allo yamaha , e credo che questa nn cambi da tenore a contralto o baritono?! o no?! :saxxxx)))
    ciaooooooooooo

  5. #110
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Non so come mai la Grassi goda di così tanta considerazione sul forum...io considero i sax della Grassi al di sotto (ma di tanto) della Jupiter.
    Grazie Nous!
    Non facciamo di tante erbe un fascio....quelli vecchi made in Italy sono buoni strumenti, almeno quello che possiedo io, il modello da studio... :saputello

  6. #111

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Salve,vorrei delle opinioni su questo articolo...
    http://cgi.ebay.it/Sassofono-tenore-Kar ... 286.c0.m14
    "quello che è oggi lontano,domani potrÃ* essere vicino:basta essere capaci di avvicinarsi". Schonberg

  7. #112

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Io ti direi lascia perdere, ma aspetta pareri più competenti!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  8. #113
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Salve, io sono Antonia e da un pò di tempo mi son finalmente decisa ad iniziare col sax... sono assolutamente incapace ed ignorante in materia... ho studiato PER UN PO' chitarra e qualcosa del flauto dolce.. di più non so... per quanto riguarda la scelta, mi hanno proposto un " j.micheal " contralto a 250€ trattabili.. è nuovo, mai usato, ma ne capisco davvero poco e da quanto ho letto la marca non viene mai citata quindi temo che non sia buona... il mio budget purtroppo è questo... :(

  9. #114

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,818

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Ciao Antonia è bene presentarsi nella sezione "presentazioni" :-leggi-: è la regola. Posso dirti solamente che non ho mai sentito parlare di un sax "J.Micheal", non sò, qualche moderatore sÃ* qualcosa in merito? Intanto vai a presentarti se no bloccano...tutto ;)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  10. #115
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Grazie mille e scusate.. ma non lo sapevo :ghigno:
    Presentata!! Spero che qualcuno sappia darmi nuove per questo sax in quanto ho un ultimatum da rispettare

  11. #116

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    ciao Dai un'occhiata in vendo/scambio,c'è il mio Yamaha YAS 25 che sarebbe l'ideale,stranamente ti indirizzano altrove...

  12. #117
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Citazione Originariamente Scritto da mario
    Ho ereditato un bellissimo sax tenore marca "Desidera" perfettamente funzionante e con un bel suono ,finitura argento satinato campana incisa ,lo propongo quì sul forum prima di metterlo in vendita in altri siti , lo vendo causa esubero strumenti , se c'è qualcuno interessato,mi contatti in privato per tutte le delucidazioni e foto (quì le foto non so come inserirle) il prezzo lo stabiliremo."
    Ho trovato questo come tuo annuncio, è errato? Ed il tuo, in che condizioni è, il prezzo? Gli altri che ne pensano?

    P.s vorrei un contralto :)

  13. #118

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Ciao Antonia, l'annuncio che hai visto si riferisce sempre ad uno strumento di "mario" ma ad un Tenore Desidera , mentre il sax alto Yamaha Yas 25 (sempre di "mario") lo trovi QUI .

    Per leggere altri annunci basta andare nella sezione Vendo/scambio del Mercatino.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  14. #119
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    Salve, rieccomi. Purtroppo lo strumento di Mario non può soddisfare il mio budget economico, così ritorno a chiedervi per questo sax che avrei come occasione. La marca è come suddetto j michael ed è giapponese... il ragazzo mi ha detto che fabbrica anche dei meccanismi per la Selmer ed ha le ance vandoren.
    Stamane ho incontrato il ragazzo e visto il sax, nuovo costa 350e, lui me lo da per 250€ senza alcuna revisione da fare. E' laccato in oro ed ha il bocchino in ebanite, ha i tasti in madreperla, i gommini nuovi il chiver nuovo. Inoltre mi da anche 10 ance di diversa durezza, la custodia rigida, i guanti ed il kit per pulirlo. Il sax è stato revisionamento prima di esser messo in vendita. L'intero strumento è in ottone. Ho delle foto. Cosa mi consigliate? non mi sembra male.

  15. #120
    Visitatore

    Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui

    :D Ciao ragazzi,
    mi chiamo Maurizio e mi sono appena iscritto a questo ottimo forum :bravo: . Sono in procinto di acquistare un sax e, dopo aver letto fra queste interessantissime pagine, avrei trovato un sax contralto Yamaha s275 per €500. Ovviamente come avrete capito sono un neofita del campo, anche se nel recente passato avevo iniziato, senza molta serietÃ* sinceramente, ad avvicinarmi al sassofono ma senza molta fortuna. Questo perchè lo volevo fare da autodidatta, con poco entusiasmo e in realtÃ* poca voglia ed impegno. Allora, mi ero cimentato con un tenore della Grassi che poi, per le cose sopracitate, da buono stolto avevo venduto. Ora volevo riprendere il discorso in mano ma con decisamente un altro tipo di approccio, impegno, serietÃ* e soprattutto costanza e forse, nonostante i miei 44 anni di etÃ*, riuscirò nell'impresa. Voi cosa ne pensate? Avete qualche buon consiglio da regalarmi per riuscire nell'impresa? Cosa ne pensate dell'acquisto che mi accingo a compiere su questo YAMAHA S275, usato non molto, a detta del venditore, per alcune lezioni di cui le ultime nel maggio del 2009 (Sto cercando di trattare leggermente in ribasso un pò il prezzo, visto che il badget era partito più basso...). Pertanto non è stato fermo per molto tempo (e mi sembra che questo sia un paramentro da tenere in considerazione in questi casi...), non ha ammaccature, custodia originale, due bocchini con due ance.... Che ne pensate voi? :BHO: Mi sono fatto spedire delle foto in alta risoluzione ed effettivamente lo strumento appare molto bene. C'è qualche cosa di particolare che dovrei chiedere al venditore, non so...., sui pistoni, sul chiver, sulla laccatura ecc? L'unica cosa che mi ha scritto la venditrice (per l'esattezza) e che non si ricorda l'anno nel quale le è stato regalato....Cosa dite mi butto su questo acquisto? Voi tutti ne parlate sicuramente bene di questo modello per iniziare....Per ora vi saluto e spero che mi rispondiate in molti, dandomi dei saggi consigli. Se il tutto va in porto, penso che questo forum diventerÃ* la mia nuova homepage. A presto e scrivete presto perchè non vorrei perdere l'occasione, se di occasione si tratta.... Ciao a presto. :lolloso:

Pagina 8 di 43 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Acquisto strumento per iniziare
    Di Marco1995 nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 19:54
  3. per iniziare
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 13:10
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2009, 13:12
  5. Iniziare o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 13th January 2007, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •