Citazione Originariamente Scritto da Clara Emme
..."per studiare" significa "da studio"? Uno Jupiter JAS 769 non andrebbe bene anche per dei concerti?
Il rivenditore mi ha detto che questo modello di sax è professionale...
Guarda, volendo nei Concerti potresti suonarci di tutto ... anche con le pacottaglie .... l'importante è che sia intonato e il suono sia omogeneo con il resto :ghigno:
Per quanto riguarda il modello 769, secondo Jupiter, è considerato Professionale, io lo reputerei una via di mezzo; detto questo non significa che non sia un buon Sax ... anzi al contrario.
Se vai a visitare il sito della Jupiter, potrai notare che come contralti vi sono 2 modelli, il 565 e il 769, la prima differenza che potrai notare è la lega utilizzata dal primo, molto leggera e con un suono piuttosto bruttino (lo so perchè oltre ad averlo provato di recente, possiedo un baritono dello stesso livello e il timbro ahimè non è il massimo), mentre il 769 si nota giÃ* dal colore che è refinito meglio, qualitÃ* lastra e lacca migliore con un suono più corposo e tanti piccoli dettagli nella meccanica che ne fanno un Sax di buona fattura, sicuramente molto migliore di tutte le cineserie che costano la metÃ* o quasi.
Mi sarebbe piaciuto fare la comparazione con un Yamaha 275 (non erano disponibili), però provai un po' di tempo prima un Tenore e, nonostante fosse bello intonato, non mi aveva convinto nella fluiditÃ* meccanica e sul timbro di voce, devo dire che prima di questo avevo provato un 62, di conseguenza il mio giudizio era molto alterato :lol: :lol:

Quindi, se sei decisa a prendere uno Jupiter, secondo il mio parere, scarta a priori la serie 5xx e vai diretta alla serie 7xx per i motivi sopra citati.
Altrimenti stai tranquillamente su un Yamaha 275 (nuovo, o usato in buone condizioni).

http://www.jupiterinstrument.com/sax.htm
http://www.jupiterinstrument.com/sax_alto.htm#769

;)